MONZA Un monumento contro la guerra
Nel giorno della festa della Repubblica nella frazione di Fornaci di Briosco è stato inaugurato un monumento dedicato all'articolo 11 della Costituzione Italiana...
Prove di naja
Sembrava una battuta sullo slancio emotivo provocato dalla spettacolare sfilata di Latina, la domenica dell'Adunata nazionale. Invece la mininaja come l'ha definita il ministro...
Nuovo capo Ufficio P.I. e del Reparto Comando Tridentina
Il ten. col. Alessandro Cottone ha lasciato il comando dell'Ufficio Pubblica Informazione del Comando Truppe alpine per assumere il comando del Reparto Comando e...
ACQUI TERME Un elettrocardiografo all'ospedale
All'Ospedale Civile di Acqui Terme (distretto ASL 22), nel reparto di anestesia e rianimazione diretto dal dottor Gianmaria Bianchi, la sezione di Acqui...
Dodicimila per la Cadore
Cronaca di un successo annunciato. 'È andata oltre le aspettative ha detto alla fine uno stanco ma felice Arrigo Cadore, presidente della Sezione organizzatrice...
L’asilo di Rossosch torna a sorridere
Il 22 luglio scorso 19 volontari alpini, con il supporto dell'interprete, il migliore della regione di Voronez, una veterana che ci segue fin dall'inizio dell'operazione (1992) e di un operatore incaricato dalla RAI di produrre un documentario dal titolo Sulla via di Kabul per novembre di quest'anno, sono partiti per raggiungere Rossosch (Russia) per effettuare una serie di interventi di manutenzione straordinaria all'asilo Sorriso , inaugurato il 20 settembre 1993.
VARESE Capolago: 50 del gruppo
Capolago in festa per il 50º di fondazione del Gruppo, presenti tanti alpini della sezione e cittadini del piccolo borgo. I festeggiamenti sono...
UDINE I cinquant'anni del gruppo di Dolegnano
Grande festa a Dolegnano per i 50 anni di attività del gruppo, fondato il 4 aprile 1959 da sei reduci della seconda guerra...
MODENA Cambio di presidenza
Palagano ha ospitato la 67ª Adunata della sezione di Modena nel corso della quale c'è stato il passaggio di presidenza: a Corrado Bassi,...
Al Comando Truppe Alpine nuovo Capo di Stato Maggiore
Il gen. D. Claudio Mora ha lasciato l'incarico di Capo di Stato Maggiore del Comando Truppe alpine, continuando a ricoprire quello di vice comandante...
Il 2 rgt art. da montagna Vicenza cittadino onorario di Vicenza
Il 20 giugno scorso si è concretizzata l'iniziativa voluta dal presidente della sezione di Vicenza Giuseppe Galvanin e dal consiglio sezionale di celebrare l'unico...