A Bologna, in ricordo di mons. Franzoni
Con l'intento di mantenere viva la memoria di mons. Enelio Franzoni (1913 2007), il Comitato nato in suo onore, ha deliberato che ogni anno, la seconda domenica di marzo sia dedicata in sua memoria. Nel 2010 l'incontro avverrà il 14 marzo a Bologna.
Se l'informazione ha un virus
L'informazione sta poco bene. L'impressione è che anche nelle redazioni sia entrato il virus che circola pernicioso per le strade della quotidianità. È il virus dei diritti, reclamati come pretese irrinunciabili. Tanti quante sono le teste dei cittadini e capaci di mettere all'angolo la cultura dei doveri, quella che obbliga a fare qualche fermata e a misurarsi con i diritti degli altri.
In breve
Notizie in breve.
All’ANA il Premio per la Pace
All'Associazione Nazionale Alpini è stato conferito il Premio per la Pace istituito dalla Regione Lombardia. Lo ha ricevuto il nostro presidente Corrado Perona dalle...
TREVISO Il 60 del gruppo di Zero Branco
Una grande cornice di pubblico ha fatto da corona al 60º anniversario di fondazione del gruppo di Zero Branco, Sant'Alberto e Scandolara, sezione...
Alpino Diofebo: presente!
La famiglia alpina è tutta da scoprire. Sotto il cappello con la penna nera siamo tutti uguali. Soldati e generali, alfabetizzati e laureati, contadini...
Il gen. di C.A. Claudio Graziano capo di Gabinetto di La Russa
Il generale, neo promosso di Corpo d'Armata, Claudio Graziano è il nuovo capo di Gabinetto del ministro della Difesa Ignazio La Russa. Ha sostituito...
Coro alpino Col di Lana
La nascita del coro alpino Col di Lana risale al 1974, quando alcuni amici, membri di uno dei gruppi alpini della sezione Vittorio Veneto,...
Raggruppamenti I presidenti del 1 a Parigi
Si è tenuta nella sala della Missione cattolica italiana di Parigi la riunione annuale dei presidenti del 1º raggruppamento. Molte le questioni all'ordine del...
BIELLA Alpini e studenti sull'Altipiano d'Asiago
La classica gita scolastica di terza media degli alunni di terza A, della scuola di istruzione secondaria di primo grado C. Pavese di...