13.9 C
Milano
lunedì, 17 Marzo 2025

Consegnati i fondi raccolti con la campagna solidale “Il Panettone degli alpini”

Sono 183.265 euro (166.740 al netto degli adempimenti fiscali) i fondi raccolti nel 2023 con la campagna solidale “Il panettone degli alpini”. Roberto e...

“Noi Alpini” in mostra a Fivizzano fino al 24 febbraio

Un reportage fotografico, rigorosamente in bianco e nero, realizzato a metà degli anni Sessanta ci parla della vita dell'alpino di leva, dal primo giorno...

Omaggio ai Caduti di Selenyj Jar: cerimonia a marzo in Abruzzo

A Isola del Gran Sasso e San Gabriele gli alpini rendono omaggio ai Caduti della battaglia di Selenyj Jar (Russia) di fine dicembre 1942,...

Aperte le segnalazioni per la Borsa di studio “Bertagnolli”

Sono aperte le segnalazioni per la Borsa di studio "Franco Bertagnolli", riservata a figli degli alpini delle Sezioni all'estero e dei Gruppi autonomi. E' possibile...

A Bassano esercitazione finale e consegna dei cappelli ai nuovi alpini

Sarà una settimana di intensa vita alpina quella che animerà Bassano del Grappa e i territori circostanti dal 29 gennaio al 4 febbraio e...

La Rai per gli alpini in occasione della Giornata della memoria e del sacrificio

In occasione della “Giornata della memoria e del sacrificio degli alpini” del 26 gennaio, Rai3 trasmetterà stanotte all’una di notte il film “La seconda...

“L’uovo dal cuore alpino 2024” per la solidarietà

In vista di Pasqua è possibile prenotare presso la tua Sezione o il tuo Gruppo “L’uovo dal cuore alpino”, a marchio ANA e prodotto...

L’Alpino: scheda socio da compilare e restituire

Nel talloncino postale presente sulla copertina del numero di gennaio de L'Alpino troverete una scheda con il nome di ciascun socio, la matricola e...

Un gesto di solidarietà acquistando la colomba degli alpini

Si è da poco conclusa la campagna del panettone e pandoro degli alpini (nel 2023, al netto dei costi e degli adempimenti fiscali, la...

“Noi siamo i veci” in audiolibro su libroparlatolions.it

In occasione dei centocinquant'anni del Corpo degli alpini Paolo “Gibba” Campanardi ha percorso un viaggio nella memoria raccontando nel libro “Noi siamo i veci”...

Cerimonia a Cargnacco in ricordo dei Caduti in Russia

Domenica 21 gennaio verrà ricordato a Cargnacco l’81° Anniversario della ritirata di Russia e la battaglia di Nikolajewka; presenzieranno insieme alle autorità anche il...

Brescia ricorda Nikolajewka

Il 27 gennaio 2024 gli alpini ricorderanno a Brescia i Caduti nell'81º anniversario della battaglia di Nikolajewka con una cerimonia alla Scuola Nikolajewka nel...

NELL'ULTIMA SETTIMANA