Home 2023

Archivio

Un’esperienza incredibile

Sono una volontaria veronese classe 1976 che ha partecipato come responsabile al campus giovani #scendo in campo con la Pc Ana svoltosi a Ronco all'Adige (Verona). Sono ancora frastornata da abbracci, corse, piedi distrutti dopo una settimana di scarpe antinfortunistiche, ma qualsiasi fatica valeva quei sorrisi, quegli occhi luminosi,...

Spirito di fratellanza

Scrivo queste poche parole nel tentativo di esprimere un insieme di emozioni che da quasi un mese a questa parte mi hanno sconvolto la vita; so che non riuscirò ad esprimere tutto, ma voglio provarci. Scrivo a ognuno di voi come se lo facessi singolarmente perché siamo delle gocce...
La Sede nazionale ha in programma una visita alle Sezioni del Sud America (Brasile, Argentina e Uruguay) per la fine di novembre o l'inizio dicembre 2023. Il viaggio è previsto in Brasile e Argentina (probabilmente a La Plata, al confine con l'Uruguay) e durerà 12-13 giorni circa. Data la variabilità...

Raduni di Raggruppamento

Sono tre i raduni di Raggruppamento in programma tra fine settembre e ottobre. Dal 22 al 24 settembre Campobasso ospiterà il raduno del 4º; dal 13 al 15 ottobre il raduno del 2º Raggruppamento si terrà a Lodi, mentre ad Aosta il 21 e 22 ottobre è in programma...

NORDICA – Grazie Gino

Si è spento il 4 dicembre 2022, all'età di novantotto anni, l'alpino italo-norvegese Gino Scarpa, artista affermato in Norvegia e conosciuto e apprezzato in diversi Paesi nel mondo. Gino si arruola negli alpini dal 1943 al 1945. Al termine della guerra studia architettura a Venezia, dal 1945 al 1948, ed...
L'idea della trasferta nasce per fare visita al cimitero militare italiano d'onore di Francoforte sul Meno. Qui riposano le spoglie del soldato Guido Trentin, nato a Telve di Sopra (Trento) il 1º settembre 1921. Guido venne arruolato nel 121º reggimento fanteria, arrestato dai tedeschi in Montenegro dopo l'armistizio dell'8...

VERONA – Il secolo di Chievo

Il Gruppo di Chievo ha celebrato i cento anni di vita, un traguardo importante che è stato commemorato con grande orgoglio. Gli iscritti al Gruppo con la loro attiva partecipazione, assieme ad amici e familiari, hanno saputo dare una grande testimonianza di attaccamento alla famiglia alpina. I festeggiamenti sono...
Il Gruppo di Carpaneto Piacentino aveva da tempo l'idea di accompagnare gli studenti di terza media della scuola locale in una gita che consentisse di parlare di alpini sul Monte Grappa. L'occasione si è presentata grazie alle ricerche scolastiche dell'anno appena concluso, funzionali alla partecipazione al concorso "Alpino Italo...
Al museo di San Giovanni in Fivizzano si è tenuta, in collaborazione con il comune di Fivizzano, la presentazione del libro "Soldati apuani e lunigianesi sul Don" a cura dell'autore Andrea Draghi, iscritto al Gruppo di Filattiera. Di fronte ad un numeroso pubblico sono intervenuti il sindaco di Fivizzano...
Nutrita partecipazione alla festa sezionale che si è tenuta a Mignano Montelungo, in provincia di Caserta, alla quale hanno partecipato le Sezioni Abruzzi, Roma, Molise e ovviamente la padrona di casa, Napoli, Campania e Calabria con i rispettivi Gruppi. Alla cerimonia nel sacrario militare italiano dove riposano le spoglie...

Scritti… con la divisa

Seconda parte Siamo ancora con i fratelli Stelio e Tino Sonzogni di San Pellegrino, schierati sul fronte russo. Fronte del Don, 4.1.43 Sul fronte presidiato dalla Tridentina non ci sono attacchi e Stelio scrive una lunga lettera: "Mamma carissima ti prego di non stare troppo in pensiero per noi. Io sono...

Nuove rivelazioni

La marcia "Valore alpino", più nota come "33", appartiene all'orgoglio degli alpini, ma resta tuttora per molti versi di origine misteriosa e controversa. Recenti studi (Bruno Ferrarotti, Franco Crosio) hanno portato alla luce l'attività svolta, sia sul testo musicale sia su quello letterario, da Eugenio Palazzi (musica) e da...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti