Home 2003
Archivio
La base italiana a Nassiriya dopo l'attentato.
Più che previsto, l'attacco ai nostri soldati a Nassiriya, in Iraq, era temuto. È stata una strage meditata a tavolino, suggerita da motivazioni opposte a quelle che hanno ispirato gli attacchi ad altri contingenti della forza multinazionale.
I nostri soldati, infatti, non sono mai...
Presso la casa natia di Enrico Trinchero, su una collina del Comune di Costigliole d'Asti, esiste da alcuni anni un piccolo museo dedicato alle Truppe alpine della 1ª e 2ª guerra mondiale che custodisce materiale faticosamente e pazientemente raccolto nel tempo. Si è pensato di dedicarlo a tutti gli...
Natale è per eccellenza la festa della pace. Ma nessuno può parlare di pace meglio di chi l'ha sospirata, sognata, sperata durante i giorni terribili della guerra.
Con la società del benessere, il consumismo, il nuovo modello di vita, la corsa affannata per caricare una barca che dovrebbe invece navigare leggera abbiamo perso per strada i significati più profondi del Natale.
Purtroppo stiamo scoprendo ancora una volta quanto sia necessario vivere in sicurezza e pace e quanto sia difficile difendere questi essenziali valori.
Per questo vogliamo proporre due nostre pagine, una di Peppino Prisco e l'altra di Giulio Bedeschi. Pensiamo che non ci siano parole che dicano meglio cosa sia il Natale e cosa siano gli alpini.
Ottant'anni sono tanti, anche per una fanfara. Ottant'anni, per diventare ad un tempo storica e gloriosa. È la fanfara alpina Valchiese di Gavardo, che ha percorso gran parte della stessa storia della nostra Associazione. È nata nel dicembre del '23, appena quattro anni dopo l'ANA e a guardare le...
di Cesare Di Dato
Non rievocherò l'attentato portato da Al Qaeda contro i nostri coraggiosi carabinieri e soldati a Nassiriya in Iraq il 12 novembre scorso: ormai sappiamo tutto su di esso. Sento invece il desiderio di fare alcune considerazioni su altri aspetti che da quella vile azione hanno tratto...
A Merano, organizzato dal gruppo di Sinigo con la Sezione Bolzano.
In occasione del 7º Convegno della stampa alpina svoltosi a Gardone lo scorso aprile, il caporedattore de L'Alpino Giangaspare Basile si disse disponibile a collaborare con i direttori delle testate e i loro redattori. L'idea è piaciuta ai due delegati del '5 Valli', organo informativo della sezione di Luino...
Il ministero della Difesa, tramite il Commissariato generale per le onoranze ai Caduti in guerra, sta conducendo un'opera di ricerca e di recupero delle salme dei
nostri soldati caduti sui molti fronti nella seconda guerra mondiale. La legge nº 365 del 14 ottobre 1999 Norme per la restituzione ai congiunti...
Due artiglieri del 1º Reggimento Artiglieria da Montagna, gruppo Pinerolo, 7ª batteria, classe 1936 Silvio Corradino, del gruppo di Serravalle Sesia, abitante a Pino Torinese e Guido Falletti abitante a Torino, ritrovatisi a 43 anni dal congedo, hanno portato a termine un pellegrinaggio a piedi da Roncisvalle, sui Pirenei,...
di Umberto Pelazza A Pinerolo avevano coltivato un bel sogno: l'Anno Cinquanta delle Truppe alpine sarebbe stato l'Anno Uno della loro sezione. Persero l'appuntamento per un soffio. E quando, nel novembre del 1922, tornò al paese natio l'on. Luigi Facta, alpino classe 1861, presidente del Consiglio costretto dal re...
Gli alpini del gruppo si erano appena sistemati nella sede ristrutturata a fatica quando, come un fulmine a ciel sereno, è giunto lo sfratto. Niente di grave per gli alpini: su le maniche e si ricomincia. Dopo appena quattordici mesi di duro lavoro, invece dei quattro anni previsti, gli...
Ci sono diversi modi per portare pace e sicurezza nei Paesi colpiti da eventi bellici, ma quello messo in opera da alcuni alpini del 14º reggimento di stanza nella caserma Manlio Feruglio di Venzone (Udine) mentre erano in missione di pace in Kossovo, è davvero particolare. Durante una perlustrazione...
ULTIMI ARTICOLI
Federico Vietti
Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...