Archivio
È la sezione di Bergamo la grande mattatrice alla 42ª edizione del Campionato nazionale di slalom gigante dell'Associazione nazionale Alpini, svoltasi ad Alleghe (Belluno).
Un indissolubile legame con la storia, la vicinanza ai reparti alpini e alle loro famiglie, l'appartenenza ad una associazione d'Arma regolata da uno Statuto che fissa regole liberamente accettate, legate alla tradizione alpina. No, non è un pensiero debole e conformistico, rivolto solo al passato quello scaturito dal 12º Convegno itinerante della stampa alpina di Rodengo Saiano, in quel di Brescia, ma un pensiero forte: perché, avendo radici profonde e robuste, la nostra stampa guarda in alto, poggiando su valori che sono il fondamento d'una società civile e solidale, rispettosa delle istituzioni.
Grande successo per la 1ª esercitazione nazionale alpinistica di Protezione civile ANA che si è svolta dal 4 al 6 aprile in Valle di Lamen, nel feltrino, organizzata dalla locale Sezione ANA guidata dal presidente Renzo Centa. In circa 200 tra alpinisti provenienti da tutta Italia, squadre sanitarie e volontari hanno simulato situazioni di emergenza in alta montagna.
Al nostro presidente nazionale Corrado Perona, per conto dell'Associazione Nazionale Alpini, è stato conferito il premio San Valentino d'Oro , un riconoscimento che viene assegnato ogni anno dallo speciale comitato Un messaggio d'amore , in collaborazione con il Comune di Terni, a personalità del mondo della cultura, della scienza, dello spettacolo, dell'arte e del volontariato.