Home 2023

Archivio

Attività e prospettive

Nella mattinata del 19 novembre si è svolta a Milano, nella prestigiosa sede di palazzo Cusani, l'annuale riunione dei presidenti di Sezione. Dopo il saluto alla Bandiera il presidente nazionale, Sebastiano Favero, in un intervento particolarmente sentito e significativo, ha sottolineato che in questo momento la situazione internazionale è...

Alpini dell’Isonzo

Un secolo, un tempo lunghissimo, una tradizione solida nel presente per guardare a quel che verrà. Ecco perché quello di Gorizia è stato un centenario carico di gratitudine, ma proiettato al domani, in uno dei luoghi simbolo dell'Italia, ieri come oggi, e della nuova Europa. La città e il...

Emergenza Toscana

Nel mese di novembre l'ennesima allerta meteo ha visto colorare di rosso il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, siamo rimasti con il fiato sospeso ricordando i giorni di Vaia, ma fortunatamente nonostante l'intensità della perturbazione sia stata importante, l'impatto sul territorio non ha causato gli stessi effetti lasciando...
Vardirex è l'acronimo di Various Disaster Relief Exercise e mai come questa volta l'esercitazione annuale di Protezione civile condotta dalle Truppe Alpine e dall'Ana è stata all'insegna della varietà. Varietà di temi, con due scenari emergenziali principali – alluvione e incendio boschivo – declinati in più modi, e con...

Vecchi problemi, nuove sfide

Siamo alla chiusura di un altro anno trascorso purtroppo in un contesto internazionale difficile a cui, alla guerra in Ucraina, si è aggiunta la difficile situazione in Medio Oriente dove un atto di terrorismo di inaudita ferocia ha destabilizzato il fragile equilibrio e questo ci richiama tutti ad un...

Ricordando “Gigetto” Sala

È "andato avanti" recentemente Luigi "Gigetto" Sala, tre volte presidente della Sezione di Ivrea e per vent'anni revisore dei conti nel consiglio direttivo nazionale dell'Ana (dal 2016 come presidente). Pur sofferente, aveva partecipato all'ultima Adunata a Udine. Lo Scarpone Canavesano ha pubblicato di lui un bellissimo ricordo. Mi piacerebbe...

Il dialogo con i ragazzi

Dopo la prima occasione di dialogo con le mascherine del settembre 2020, ho chiesto e ottenuto di reincontrarli, i ragazzi, in maggior numero per ambo i sessi, a inizio ottobre 2023, ora tutti negli ultimi anni delle superiori. Allora avevo posto tre domande: «Cosa ne pensano di un ritorno...

Pronti, presenti e solidali

Lunedì 18 settembre, ore 4:38, un boato nella notte: mi sveglio di soprassalto, ho 60 anni e di terremoti ne ho sentiti tanti, ma l'istinto mi dice che non è uno dei tanti. Dico a mia moglie «non finisce qui» un attimo e siamo al piano terra pronti a...

L’attentato sventato

Ventotto settembre 1966, Forte di Fortezza: domani andrò in congedo. Alle 2 di notte suona il telefono. Un alpino mi avvisa che ci sono estranei nel perimetro del Forte. Organizzo una squadra col sottoscritto (sergente), il caporale "Napo" e cinque alpini, due volontari, i cugini Adriano e Bruno Bertocchi...

Disciplina e altri tempi

Era il 1965, frequentavo il corso ufficiali presso la Smalp di Aosta. Una dei compiti quotidiani che caratterizzavano il corso era "fare il cubo". E andava fatto bene altrimenti c'era la "consegna". Inizialmente era una specie di incubo a cui però ci siamo presto abituati, assolvendo il compito con...
Passaggio di consegne in Ungheria tra l'8º Alpini della Julia e il 183º rgt. paracadutisti della Folgore: il contingente italiano è inquadrato all'interno del Battle group della Nato a guida ungherese assieme a militari croati e americani. Il cambio si è svolto con una cerimonia solenne, alla presenza del...
Si è svolta all'Altare della Patria a Roma, il 23 maggio scorso, la cerimonia in occasione del 105º anniversario della consegna della bandiera della Legione cecoslovacca, presente la Sezione Slovacchia con il vessillo (nella foto). La bandiera fu consegnata da parte dell'allora presidente del Consiglio del Regno d'Italia, Vittorio...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti