Home 2019

Archivio

L’indimenticabile Ecia

Arguto, dissacrante, scanzonato, irriverente, ma con alcuni sacrosanti princìpi: i racconti della Ecia, al secolo Gian Maria Bonaldi, parlano di orgoglio e onore alpino, di osterie, di donne, di sana allegria e di disciplina un po’ naif, di combattimenti ma poiché la guerra è comunque una cosa seria, parlano...

Messaggi d’amore

«La capacità degli alpini di donarsi al di là dei limiti ed il coraggio di chi affrontò giorni durissimi senza smarrire il senso dell’umanità diventano esempio di italianità. Ci ritroviamo nel cuore della città, dove gli alpini, con compostezza ed emozione, ricordano il rosario di vite cadute nel gelo...

Monumento vivente

Un nuovo piccolo miracolo con la penna nera. Neppure tanto piccolo, visto che stiamo parlando di una struttura socio sanitaria all’avanguardia, senza uguali nel nostro Paese, di oltre 4.500 metri quadrati, capace di accogliere con livelli elevatissimi di ospitalità e residenzialità sino ad ottanta persone con gravi disabilità fisiche....

Scritti… con la divisa

Continuiamo con le lettere del nostro prolifico artigliere alpino. Strigno, 7 novembre 1959 - Cara mamma, (...) Il 4 novembre, festa delle Forze Armate, in mattinata ero impegnato (…) con due miei commilitoni a spiegare ai civili che entravano in caserma (c'era ingresso libero) il funzionamento dei vari strumenti in...
Nei mesi del 2018 che concludono il centenario dalla Grande Guerra, i giornali hanno riempito le pagine di imprese militari sui vari fronti dolomitici. I nomi che mi sono passati davanti con più frequenza sono stati il Col di Lana, il Castelletto, la Marmolada, il Sass de Stria, ecc. Quest’ultimo...

In aiuto ai poveri

Articolo di tipo Articolo pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Nell’attesa della 22ª Colletta alimentare molti volontari del Banco Alimentare e delle associazioni che operano in quella giornata, tutti con i “gilet gialli” - simbolo di solidarietà e non di protesta come accade oltralpe - erano in piazza San...

La sicurezza in mostra

Anche quest’anno alla Rassegna Emergenza Attrezzature del Soccorso e Sicurezza, che si è tenuta presso il Centro fiere di Montichiari (Brescia), un padiglione si è tinto di verde, il colore della Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini. Dal 5 al 7 ottobre erano presenti alcune delle specialità della Colonna Mobile...
Dal 21 al 23 settembre i volontari delle Squadre alpinistiche dell’Ana si sono ritrovati presso la palestra di Guardamente, sulle pareti della “Vallassa”, a San Sebastiano Curone, in provincia di Alessandria, per l’annuale esercitazione nazionale di specialità. «Da una idea iniziale era di fare la ‘solita’ esercitazione di Raggruppamento...
Il Nucleo cinofilo Ana “Lupo Maestro” di Varese ha organizzato la 3ª edizione del Campionato nazionale delle Unità cinofile di soccorso della Protezione Civile Ana e alla fine di settembre le Ucs dell’Ana si sono incontrate in quel di Cogliate (Monza- Brianza). Va detto subito che la classifica, anzi...

Emergenza maltempo

Definire apocalittici gli scenari che il maltempo, alla fine del mese di ottobre, ha determinato su buona parte del Nord Est, e soprattutto in Veneto, tra l’Agordino e il Cadore, può a giusto titolo, apparire riduttivo. Partendo dal territorio di Feltre (dove il maltempo ha distrutto i viali alberati...

Il bene del fare

Povera terra bellunese! Il 29 ottobre scorso un “nemico” piomba dall’alto. Non parla tedesco, bensì il linguaggio della natura scatenatasi sopra un preesistente dissesto idrogeologico. È una seconda Caporetto che stende Agordino, Comelico, Zoldo, Valbelluna e Feltrino. In Alpago i 4 milioni di metri quadri della frana del Tessina...

Alpini e artiglieri

Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino Prendo spunto da una risposta da lei data sul numero di novembre ad Antonio Piccolo per una lettera intitolata “Il berretto degli stupidi”. Per noi “la stupida”. Ma quello che non capisco è il suo esempio: Lei...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti