17 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025

Nikolajewka, per non dimenticare – 62° anniversario battaglia

COLICO celebrato il 62° anniversario della storica battaglia che segnò la fine della campagna di Russia
L'omaggio ai Caduti, la riconoscenza ai reduci. Il presidente Perona ai giovani alpini: Siate i benvenuti nella nostra grande Associazione

Il presidente nazionale in Sud Africa per il 50 della locale sezione ANA

Dal 22 aprile al 3 maggio una delegazione di alpini guidata dal presidente nazionale Corrado Perona parteciperà alle manifestazioni per il 50º della costituzione della locale Sezione A.N.A.

L'ordinario militare Bagnasco a Sarajevo

L'ordinario militare, arcivescovo Angelo Bagnasco, ha fatto visita al contingente italiano in Bosnia Erzegovina. A riceverlo, al suo arrivo all'aeroporto civile di Sarajevo, il...

Coro Soreghina: voci in viaggio dalle Alpi al Don

Voci in viaggio, o meglio, voci che si incontrano, pur venendo da lontano, da due Paesi diversi ma che hanno tanto in comune. Un...

AUSTRALIA Melbourne: onorificenza per Angelo Job

Angelo Job (classe 1922) da 50 anni emigrato in Australia a Noble Park sezione di Melbourne ha ricevuto l'onorificenza Order of Australia Medal che...

TREVISO Il Progetto Bedeschi : un successo eccezionale

'Centomila gavette di ghiaccio' ha debuttato a teatro

ABRUZZI Civitella Roveto: inaugurato il monumento agli alpini nel 50 anniversario del gruppo

Gli alpini del gruppo di Civitella Roveto (L'Aquila), coordinati dal capogruppo Marco Mattei, in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione, hanno inaugurato il monumento...

Olivelli, alpino martire per amore

La commemorazione a Trezzo sull'Adda da parte di monsignor Barbareschi, suo compagno di lotta nella Resistenza e nel salvataggio di migliaia di ebrei perseguitati.
Morì nel campo di sterminio di Hersbruck percosso da un kapò mentre difendeva un prigioniero ucraino

I giovani e la memoria

Cosa fa di noi un popolo?Non la stessa lingua, né il territorio o il modello sociale o il sistema economico ma la storia comune,...

La montagna nei libri, a Milano

Monti in città è la prima libreria della montagna aperta a Milano. E' rivolta a quanti cercano cartografia, guide escursionistiche, manuali sugli sport di montagna, libri naturalistici, ma anche narrativa di montagna, cultura alpina, libri fotografici, video, riviste e così via.

Quei bocia sul monte Guglielmo

Sono stata alla seconda alpinata sul monte Guglielmo (BS). La messa si è svolta con tempo pessimo; ciò nonostante gli alpini erano attenti e composti anche se inzuppati; i gagliardetti si alzavano fradici come chi li portava con orgoglio. Nessuno ha lasciato la vetta prima della fine della Messa. È stata una giornata indimenticabile e, per noi, con la sorpresa della presenza di tanti bocia , a conferma che lo spirito alpino è ancora vivo e che davvero fino a che ci saranno montagne ci saranno alpini .

Enrica Zugni Pilzone di Iseo (BS)

Condivido il suo genuino entusiasmo che sorge da una giornata vissuta intensamente in un ambiente certo non favorevole. Al motto da lei citato aggiungo l'altro: L'alpin l'è semper quel , il che è bello e confortante.

NELL'ULTIMA SETTIMANA