VARESE Un aiuto al missionario in Kenia
Gli alpini del gruppo di Castiglione Olona (Varese) si sono ritrovati nei locali della loro sede per festeggiare il ritorno del loro concittadino padre...
Perona a Ciampi: arrivederci a Parma, Presidente
Martedì 22 febbraio, ore 10, piazza del Quirinale. Una comitiva di turisti staziona davanti alla residenza ufficiale del Presidente della Repubblica e per un...
Il presidente nazionale in Sud Africa per il 50 della locale sezione ANA
Dal 22 aprile al 3 maggio una delegazione di alpini guidata dal presidente nazionale Corrado Perona parteciperà alle manifestazioni per il 50º della costituzione della locale Sezione A.N.A.
L'ordinario militare Bagnasco a Sarajevo
L'ordinario militare, arcivescovo Angelo Bagnasco, ha fatto visita al contingente italiano in Bosnia Erzegovina. A riceverlo, al suo arrivo all'aeroporto civile di Sarajevo, il...
Coro Soreghina: voci in viaggio dalle Alpi al Don
Voci in viaggio, o meglio, voci che si incontrano, pur venendo da lontano, da due Paesi diversi ma che hanno tanto in comune. Un...
Nikolajewka, per non dimenticare – 62° anniversario battaglia
COLICO celebrato il 62° anniversario della storica battaglia che segnò la fine della campagna di Russia
L'omaggio ai Caduti, la riconoscenza ai reduci. Il presidente Perona ai giovani alpini: Siate i benvenuti nella nostra grande Associazione
AUSTRALIA Melbourne: onorificenza per Angelo Job
Angelo Job (classe 1922) da 50 anni emigrato in Australia a Noble Park sezione di Melbourne ha ricevuto l'onorificenza Order of Australia Medal che...
TREVISO Il Progetto Bedeschi : un successo eccezionale
'Centomila gavette di ghiaccio' ha debuttato a teatro
ABRUZZI Civitella Roveto: inaugurato il monumento agli alpini nel 50 anniversario del gruppo
Gli alpini del gruppo di Civitella Roveto (L'Aquila), coordinati dal capogruppo Marco Mattei, in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione, hanno inaugurato il monumento...
Olivelli, alpino martire per amore
La commemorazione a Trezzo sull'Adda da parte di monsignor Barbareschi, suo compagno di lotta nella Resistenza e nel salvataggio di migliaia di ebrei perseguitati.
Morì nel campo di sterminio di Hersbruck percosso da un kapò mentre difendeva un prigioniero ucraino
I giovani e la memoria
Cosa fa di noi un popolo?Non la stessa lingua, né il territorio o il modello sociale o il sistema economico ma la storia comune,...