Uniformi storiche: una Onlus cerca volontari
L'associazione culturale Terzo Millennio Onlus, nata a Torino tre anni fa, ha tra le sue iniziative quella di recuperare la memoria delle uniformi storiche, oltre che rivalutare le tradizioni folkloristiche, musicali e teatrali del territorio. Alla sfilata delle adunate di Aosta, Trieste e Parma hanno partecipato anche comparse con le divise storiche del Corpo degli Alpini.
I genieri alpini della Taurinense in Kosovo
Il XXX battaglione del 32º reggimento genio guastatori alpini della brigata Taurinense é in Kosovo. Il comandante del reggimento ten. col. Michele Corrado ha assunto il comando della task force Astro che opera alle dipendenze della brigata multinazionale Sud Ovest, avendo rilevato i genieri del 21º reggimento di Caserta. Il comando italiano ha alle sue dipendenze anche reparti argentini, tedeschi e bulgari.
Trovato cappello sul Contrin!
Il 26 giugno 2005, nei pressi del rifugio Contrin, è stato trovato un cappello alpino, con fregio del 4º Rgt., trasmissioni, tirato da congedato del contingente 7 92 (16 09 92 25 09 93), porta il distintivo: '24º BTGL di MAN.DO DOLOMITI'.
Concluso in Afghanistan il dispiegamento della brigata multinazionale a comando italiano
Il comando del Corpo d'armata di proiezione rapida della Nato, che è di stanza a Solbiate Olona ed è comandato dal generale Del Vecchio, è dislocato ormai da oltre un mese in Afghanistan a Kabul. La missione, denominata ISAF 8, comprende oltre novemila militari di ben 36 Paesi. Nucleo centrale di ISAF 8, la brigata alpina Taurinense, comandata dal generale Claudio Graziano, che il 20 luglio ha rilevato il suo pari grado turco, il generale Umit Dundar.
Quelle caserme vuote
Ho trascorso una breva vacanza in Pusteria. Che colpo al cuore vedere la caserma Schenoni, ove ho svolto il mio servizio e tutte le...
La copertina di maggio
La foto che ti ho inviato sull'impresa al Gran Pradiso (copertina di maggio n.d.r.) è per testimoniare il mio affetto per gli alpini nato...
Gli alpini e lo spirito di Corpo
Come fare a rispondere a un amico che ti interroga incredulo: Non ho mai capito perché gli alpini hanno un così alto spirito di...
Parma, ospite degli alpini
Ho partecipato all'Adunata di Parma. Mi ha fatto piacere la frase di un esercente che, ai miei complimenti per l'accoglienza della città, ha...
Una goccia nell'oceano
È pur vero che noi alpini siamo una goccia d'acqua nel grande Oceano di questo mondo, ma, diceva Madre Teresa di Calcutta, L'Oceano...
La naja, per sempre
Ciao a tutti! ho 21 anni e vivo in Sicilia. Sono stato VFA nel 7º Alpini e ho ancora una tremenda nostalgia per gli...
Ricordi di naja
Invio una foto di gruppo che ritrae 27 dei 36 ufficiali del 27º Corso AUC. Si tratta del primo corso tenutosi ad Aosta nel...
Adunata a Bolzano: quando?
Per quale motivo da tanti anni la Presidenza nazionale non ha mai proposto Bolzano come sede dell'Adunata?Credo che la risposta possa interessare tanti...