21.8 C
Milano
giovedì, 15 Maggio 2025

Da Bolzano a Kabul: una risposta agli attentati

La Provincia autonoma altoatesina e il Comando Truppe alpine lanciano una campagna per una scuola e un reparto di emergenza sanitaria nella capitale afgana.

Evaristo Dal Maso Ragazzo del 99 andato avanti

I alpini no i more mai : Evaristo Dal Maso, ragazzo del 99 , nel marzo scorso aveva salutato così il presidente Corrado Perona in visita agli alpini delle sezioni del Centro America al termine dell'incontro avvenuto al Centro italiano di San Paolo del Brasile (ne abbiamo scritto sul numero dello scorso mese di maggio). Evaristo è andato avanti, in silenzio, circondato dall'affetto della sua famiglia emigrata tanti anni fa ma rimasta sempre con l'Italia nel cuore. Il suo tempo è stato lungo, ha attraversato tre secoli.

Vito Francesco Peragine

Vito Francesco Peragine è nato a Sannicandro di Bari il 6 ottobre 1932, è coniugato, pensionato. Ha prestato servizio come sergente di complemento...

Sebastiano Favero

Nato a Possagno (Treviso) il 24/8/1948. Coniugato, con tre figli, è ingegnere libero professionista, con studio associato insieme ai fratelli. Allievo del 74º corso AUC...

Attilio Martini

Nato a Pejo (Trento) il 20 aprile 1945, è impiegato, sposato e con due figli. Ha prestato servizio di leva dal settembre 1965...

Pellegrinaggio al Monte Bernadia (sezione di Udine)

Domenica 3 settembre appuntamento al Monte Bernadia (Trento) per il 48º raduno alpino nazionale 'Monumento faro Julia'.

Sul cappello alpino (1)

Mi riferisco alla lettera dell' amico degli alpini Ferri, di Casteggio (numero di marzo) e faccio notare che il commento del direttore si è...

L'entusiasmo di un caporale

Sono stato artigliere della 15ª btr. del Conegliano nel 1996. Ho partecipato all' Operazione Riace e ai Vespri siciliani . Dopo la Calabria...

Una trombettista e il Silenzio

Sono nipote, moglie e nuora di alpini. Da circa tre anni mi diletto a suonare la tromba e mi capita talvolta di suonare nelle...

Echi di guerra e di speranze

La ringrazio per aver recensito il libro Echi di guerra e di speranze (mese di marzo, sulla vita del generale Deidda, ufficiale degli alpini...

La battaglia di Nikolajewka

Il mio secondo figlio frequenta la terza media e in questi giorni mi ha fatto leggere il suo libro di storia. Sono inorridito: come...

I nostri soldati sepolti a Suzdal

Suzdal (Russia) è una città adorabile. A noi italiani ricorda il campo di concentramento dove morirono centinaia di connazionali. Di fronte al piccolo monumento...

NELL'ULTIMA SETTIMANA