Home 2002

Archivio

Si svolto ad Alessandria il 4 raduno del 1 Raggruppamento, una tre giorni fitta di impegni, una manifestazione alla quale hanno partecipato circa 600 penne nere, autorit civili ma anche molti cittadini. C'erano, tra gli altri, il vicepresidente vicario Corrado Perona, il presidente sezionale Paolo Gobello, il sindaco di...
Durante la celebrazione dell'anniversario della Vittoria, a Cengio stato inaugurato il monumento ai Caduti di tutte le guerre, restaurato dagli alpini del gruppo locale, su progetto dell'architetto Giancarlo Benzi. Il monumento, raffigurante un alpino, risale agli anni Venti e si trovava in condizioni pessime. I lavori di restauro e...
Gli alpini del gruppo di Cigliano festeggeranno questo mese il 70 anniversario della costituzione del gruppo alpini. Il programma prevede quattro giorni di manifestazioni, che si apriranno gioved 18 aprile nel salone dell'ex asilo di corso D'Annunzio, con una serie di mostre di foto, cartoline e disegni degli alunni...
Il 4 novembre 1918 il Tricolore veniva issato su Riva del Garda, una citt che fino ad allora era stata l'avamposto della linea austriaca. Tre anni dopo, nel 1921, un gruppo di ex combattenti cappeggiato da Italo Maroni, fondava il gruppo alpini di Riva del Garda, il primo della...
L'edizione 2002 del campionato nazionale A.N.A. sulle nevi di Forni Avoltri.
Le celebrazioni per il centenario della nascita di don Carlo Gnocchi.

L'Etna nel corso dei secoli.

Una pagina di storia rievoca l'eroismo degli isolani nella guerra d'Etiopia.

Le penne nere della sezione Gran Bretagna con il presidente Bruno Roncarati hanno incontrato gli alpini in armi della brigata Julia vittoriosi nella Cumbrian Patrol March, la gara di orientamento, tiro e soppravvivenza organizzata dall'esercito britannico.La rappresentativa italiana era comandata dal capitano Antonio Scarano, coadiuvato dai tenenti Diamanti e...
Conclusi i lavori di recupero e ripristino di camminamenti, gallerie e postazioni italo austriache.
Una pagina di storia troppo a lungo rimossa dalla memoria ufficiale.

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti