Home 2004

Archivio

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

A Colico, come nelle altre sezioni e in tanti gruppi ANA, celebrato il 61º anniversario della battaglia.

  Il Meteomont, il servizio del Comando Truppe alpine che gestisce le informazioni per la sicurezza dei reparti che si addestrano e operano nell'ambiente montano innevato, ha firmato una convenzione con l'università di Torino mirata al sostegno di attività didattiche per la difesa del suolo e per la climatologia alpina. L'accordo...
  Ci sono stati segnalati episodi di persone che, dicendosi autorizzate dall'Associazione Nazionale Alpini, Sede nazionale, propongono ai nostri soci l'acquisto di statuette raffiguranti un'aquila o quadri in argento raffiguranti Padre Pio. L'Associazione, al riguardo, precisa di non aver dato alcun incarico a chicchessia, e in particolar modo per la...

Nel 61° anniversario del sacrificio della Divisione alpina sono convenute a Ceva anche dalla Liguria e dalla Garfagnana 2.500 penne nere.

L’ultima slitta

Ci sono immagini che per quanto ci scorrano davanti agli occhi suscitano gli stessi sentimenti di sempre, come lo sgomento e la tempesta di emozioni legate a questa dell'infinita pianura russa e un fiume di uomini che stanno conquistando il loro calvario che finirà con l'ultima battaglia.  

Ultimo giuramento

Lo giurate voi?La voce perentoria del colonnello Maggian diffonde in piazza dei Signori a Vicenza l'invito ai ragazzi del 7º Feltre di giurare fedeltà alla Patria. E' l'ultima cerimonia solenne cui partecipano soldati, famigliari e società civile. La cartolina di precetto va in pensione e la divisa sarà indossata...

Grazie all'entusiasmo degli 'ex' che non si sono rassegnati e hanno raccolto il prezioso testimone.

Lo giurate voi? Lo giuro!

In una Vicenza imbandierata il momento più solenne per 300 reclute del 7º e dell'8º Alpini.

Operazione Molgora pulito

Nel parco del Molgora organizzato dalla P.C. della sezione di Monza con il concorso di altre 7 sezioni. 
Il 19 febbraio il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e l'ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran hanno incontrato i volontari e il personale del Dipartimento di Protezione civile, delle Forze armate, dei vigili del fuoco e della Croce Rossa Italiana che hanno partecipato ai soccorsi alla popolazione di Bam, dopo il terremoto che nel gennaio scorso ha sconvolto intere province dell'Iran. Per l'ANA erano presenti il vicepresidente nazionale vicario Luciano Cherobin e i volontari dell'A.N.A. Fiorenzo Fasoli e Mauro Poggiani.
Non tutti sanno che la nostra Associazione possiede un soggiorno alpino a Costalovara, sull'altopiano del Renon, sopra Bolzano. E' una struttura che per anni ha accolto centinaia di bambini e ragazzi nel periodo estivo. Ma ora che il tempo delle colonie è finito, la sezione ANA Alto Adige, che gestisce la struttura, e la commissione nazionale cercano di dare nuovo slancio e vivacità a questa bella realtà anche in prospettiva di un eventuale intervento di riconversione alle mutate esigenze, sia degli alpini che delle loro famiglie. 

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero