Home 2004

Archivio

Il Comando Truppe alpine ha due nuovi reggimenti, frutto della trasformazione a unità maggiore del 32º battaglione genio guastatori e del mitico battaglione paracadutisti 'Monte Cervino'. Il primo è diventato 32º reggimento genio, mentre il battaglione 'Monte Cervino' manterrà la sua denominazione all'interno del ricostituito e storico 4º reggimento alpini paracadutisti.
Nella notte fra domenica 5 e lunedì 6 settembre dall’aeroporto militare di Orio al Serio (Bergamo) è partito un C 130, destinazione Beslan, in Ossezia, carico di materiale sanitario e apparecchiature dell’ospedale da campo ANA, con il dottor Pierfranco Galbiati, radiologo, e il tecnico Alessandro Boffi, vice direttore del settore logistico del nostro ospedale. E’ stato il primo carico di aiuti all’Italia dopo la terrificante strage nella scuola della cittadina compiuta dai terroristi ceceni.

Non dimentichiamoli

Mio padre, btg. Tirano, faceva parte della compagnia che tenne a bada i russi a Nikolajewka permettendo agli altri di superare il famoso terrapieno e di mettersi in salvo, mentre lui rimase sul terreno. Ricordare quei Caduti è troppo poco, vedere il loro nome inciso su un monumento è...

Guida in Val Pellice

Risiedo in Val Pellice, capitale dei valdesi, in queste valli che saranno anche olimpiche nel 2006. Sono iscritto all'ANA anche se ho prestato servizio quale carabiniere. Le sarei grato se potesse far sapere agli associati e ai loro familiari che sono disponibile per visite alle valli valdesi, in provincia...

Associazione pro alpini

Sono figlia di un alpino che combattè nella Grande Guerra. Mia madre morì nel '17 lasciando tre figli in tenerissima età; dopo il funerale mio padre tornò al fronte. Nel dopoguerra si dedicò al figlio maschio che cadde in Grecia. Nel '44 mio padre fu fucilato dai partigiani. Ora...

Memoria senza odio

Se ne parla.

Militari e missioni di pace

Mi riferisco alle missioni di pace. Lasciamo ai veri operatori di pace l'assistenza di quella massa di infelici che attendono un minimo di stabilità. I soldati facciano i soldati: l'assolvimento del compito lo si ottiene non con il sorriso dei bimbi ma con l'efficienza e...

Gli alpini in TV

L'ANA potrebbe prendere contatto con RAI e Mediaset per elaborare una rubrica fissa come contenitore di notizie, di storie, di storia, di proposte, commenti, opinioni, di stampo alpino. A livello locale le sezioni o i gruppi potrebbero agire con le TV locali nell'ottica di una buona semina verso...

Alpini della seconda naja

Ho letto nel numero di aprile con quale orgoglio l'alpino Morando, che vive in Canada, scrive della nostra bella Italia. A mia volta ho conosciuto a Toronto il signor Lino Maniezzo che non ha fatto la naja ma che tiene sempre sul poggiolo sia il Tricolore che la...

Sul cappello…

Come facente funzione del presidente nazionale dell'Associazione nazionale volontari di guerra ho protestato con varie personalità romane per aver fatto sfilare il 2 Giugno gli alpini senza cappello mentre ai bersaglieri è stato consentito di tenersi le loro piume. Voglio rendervi partecipe del fatto che soltanto il vice...

Longevit… alpina

Alla sfilata di Trieste c'era anche l'astigiano, cavaliere di Vittorio Veneto, Secondo Roffinella, di 106 anni, su una camionetta con accanto il figlio di 81 anni: non ha voluto mancare all'adunata. E ho sfilato anch'io; per me contano solo 86 primavere, reduce da Grecia e Russia. Grazie bella Trieste....
Sessant'anni fa la distruzione del monastero fondato da San Benedetto nel 529. Un bombardamento inutile, voluto dai comandanti neozelandesi e inglesi. Il saccheggio di Cassino operato dal contingente marocchino.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero