Home 2007

Archivio

Ero talmente stupito che non potevo credere a quello che stavo leggendo , inizia così la lettera dell'alpino Aldo Corti di Busto Arsizio (Varese). Una notizia davvero inattesa quella letta sul numero de L'Alpino del dicembre 2005: la gavetta di suo zio Giuseppe Tomasina, reduce del fronte occidentale...

Consegnati al vicario del vescovo, presenti autorità governative, un edificio ristrutturato a collegio per ragazze, un centro nutrizionale e di accoglienza per bambini sottonutriti e un centro di alfabetizzazione e promozione della donna.

Una splendida immagine dell'escursione del 32º reggimento alpini guastatori in marcia verso Colle Coupe. Al campo invernale, durato due settimane, hanno partecipato tutti i reparti della brigata con attendamenti e notti trascorse in quota. Parimenti, anche i reparti della Julia (ne parleremo sul prossimo numero) hanno compiuto...
Se ne parla.
Cambio di comando al Raggruppamento addestrativo del Centro Addestramento Alpino di Aosta. Lo scorso 22 novembre, nel corso di una cerimonia alla caserma Cesare Battisti di Aosta, il colonnello Giorgio Romitelli ha avvicendato il colonnello Giorgio Braga.

Sono ormai molti anni che alcuni cori, quelli almeno più sensibili, più attenti, che si sono definiti nella pratica corale alpina , in senso stretto connesso alle memorie del Corpo degli Alpini, cori di montagna , cori di ispirazioni popolare , sentono, in una realtà profondamente mutata negli ultimi anni, ma tuttora in rapido corso di mutazione, il problema della loro identità, della loro collocazione culturale e sociale.

Non solo canto alpino

Il dibattito sulla coralità.

In breve

Notizie in breve.

A Trento un convegno sul tema: L'A.N.A. e gli organismi regionali di Protezione Civile .

'Grazie', da un Alpino

Caro Direttore, nel momento di cedere il comando delle Truppe Alpine desidero ringraziare, Suo tramite, il nostro carissimo Presidente Corrado Perona, il Consiglio Direttivo Nazionale e tutti gli alpini della nostra gloriosa Associazione Nazionale per la vicinanza, l'affetto ed il sostegno incondizionato offerto a me ed a tutti...

 Con i volontari del Dipartimento di P.C. hanno partecipato volontari di 23 Sezioni ANA.

In occasione della giornata mondiale dei diritti dell'infanzia il team CIMIC (cooperazione civile e militare) del Battle group 3, unità di manovra del contingente Italiano Italfor XIV, su base 7º Alpini di Belluno, al comando del Colonnello Antonio Maggi, ha distribuito 340 zaini scolastici nel villaggio di Qala...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero