Home 2008

Archivio

Dopo una richiesta da parte dell'amministrazione comunale, in poco meno di un mese gli alpini del gruppo di Novalesa hanno ristrutturato il parco della rimembranza. Sono state sostituite o risistemate le lastre di pietra antistanti il cippo monumentale, rinfrescati i muri e il tetto della cappella, ripulito il vialetto...

La Casa protetta per anziani di Ripabottoni, in Molise, sta diventando realtà. Lo stato dei lavori è stato illustrato dal sindaco Michele Frenza e dal nostro vice presidente vicario Ivano Gentili nel corso di una affollatissima riunione alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Michele Iorio con l'assessore regionale Angela Fusco Perrella e il presidente della Provincia di Campobasso Nicolino D'Ascanio.

  In occasione delle celebrazioni per il 50º anniversario dell'inaugurazione del Monumento Faro Julia' sul monte Bernadia, sopra Tarcento, (avvenuta il 14 settembre 1958), il comitato Faro sta completando la raccolta di dati, materiale vario e foto per una pubblicazione commemorativa. Si cerca materiale di qualsiasi tipo utile alla pubblicazione...
  Traguardo importante per il gruppo, di Porto Ceresio, sottolineato con molte iniziative e manifestazioni. Salvatore Ferrara ha curato l'allestimento di una mostra storica sulle Truppe alpine che con foto d'epoca e preziosi reperti ha ripercorso la vita del gruppo a partire dal 1932, anno della fondazione. In serate diverse...
Gli alpini che il 10 maggio 2003 affluivano ad Aosta per la loro Adunata nazionale, sono stati salutati da un articolo pubblicato addirittura da un giornale straniero, la Tribune de Genève. Articolo che, scegliendo fior da fiore, presenta l'alpino come un 'miles gloriosus' la cui storia annovera secondo l'autore...

Il 7 marzo, all'aeroporto 'Baracca' di Centocelle, sede del Comando Operativo di vertice Interforze (COI), ha avuto luogo la cerimonia di passaggio di consegne tra il comandante cedente, generale di Corpo d'Armata Mauro Del Vecchio ed il comandante subentrante, generale di Corpo d'Armata Giuseppe Vaolotto.

Cronaca di una normale' missione in terra afgana. Riguarda la missine compiuta dagli alpini del 5º di Vipiteno, già rientrati in Patria, ed è significativa dell'operato dei nostri alpini in una missione che non è soltanto militare e di protezione della popolazione ma ha anche importanti risvolti civili e sociali, i più importanti per restituire alla pace un popolo antico e tormentato.

Due pattuglie del Centro Addestramento Alpino e una del Comando Truppe alpine si sono classificate sul podio della Patrouille des Cèdres , la 1ª edizione della gara di sci alpinismo, disputata sulle montagne del Libano.

Nel 1974, la prima edizione del Premio nazionale alpino dell'anno fu assegnata all'alpino Pietro Cattini, della sezione Cusio Omegna con la seguente motivazione: Affrontando disagi e pericoli di ogni genere, in due riprese, con il solo aiuto di un fraterno amico, ha proceduto alla individuazione, scavo, recupero, riconoscimento...

La tenda dell'anima

Ho letto con grande interesse 1'articolo 'La tenda dell'anima' pubblicato su L'Alpino di dicembre a firma del consigliere Cesare Lavizzari. Molto bello, se non per un piccolo neo e cioè, che la chiesetta votiva al Pian delle Betulle eretta in memoria ai Caduti del 'Morbegno' non rappresenta affatto una...

Gli anni e i ricordi

  Il coro Stella Alpina, è nato ad Alba nel 1972 per iniziativa di un gruppo di amici alpini e appassionati della montagna in seno al gruppo ANA locale. Dopo circa vent'anni di attività, oltre ai canti di montagna di ogni regione e al vasto repertorio di brani dedicati agli...
Concordo con buona parte del decalogo, anche perché da ufficiale di complemento, artiglieria da montagna, sono stato abituato a ricevere e a dare ordini ...sensati però! Chi ha avuto l'idea di scrivere questo decalogo, da quanto non sfila?Seguire col passo le fanfare ... quali?Quelle paesane al seguito che...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti