Home 2008

Archivio

135anni di arduo dovere era la frase di uno striscione al centro del paese. In molti Gruppi e Sezioni si è commemorato l'anniversario di fondazione delle Truppe Alpine, ma quale posto migliore di Cassano d'Adda, davanti al monumento dedicato al proprio concittadino gen. Perrucchetti ideatore degli alpini? Ed...

Dominio valtellinese nel campionato nazionale ANA di sci alpinismo, una disciplina tanto cara alle truppe alpine. Se il podio e le classifiche gratificano gli atleti locali, unanime è stato il riconoscimento manifestato agli organizzatori per l'eccellente percorso preparato, per gli aspetti logistici curati in ogni dettaglio e per la cospicua dotazione di premi che al termine della impegnativa prova ha ripagato tutti gli atleti. Il tempo incerto tendente al brutto non ha scoraggiato alcuno ed i numeri parlano chiaro: 85 coppie iscritte, 79 partite con soli due ritiri, 4 giunte ai rilevamenti oltre i tempi prestabiliti, 5 incappate in squalifica per violazioni al regolamento.

  E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, con i suoi grandi soldati, con i suoi muli potenti, l'artiglieria da montagna Quella così magistralmente descritta da Edmondo De Amicis, può essere considerata l'artiglieria da montagna dalla sua costituzione e fino alla fine degli...
La nostra stampa.
  Ogni anno la Società di mutuo soccorso tra artisti ed operai di Casale Monferrato assegna il Premio Bontà a persone o ad associazioni che si sono particolarmente distinte in campo sociale. La Società di mutuo soccorso è la più vecchia associazione del territorio, essendo stata fondata il 7 aprile...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.
1º Raggruppamento I presidenti delle 25 sezioni del primo raggruppamento si sono riuniti a Biella, presente il presidente nazionale Corrado Perona, con i consiglieri nazionali Luigi Bertino, Carlo Bionaz, Bruno Gazzola, Alfredo Nebiolo e Adriano Rocci, i revisori dei conti Giancarlo Sosello e Luigi Sala, il coordinatore della P.C....
Erano in mille gli italiani giunti a Zonderwater, 120 chilometri da Johannesburg (Sud Africa), per rendere omaggio ai prigionieri delle battaglie dell'Amba Alagi, di Keren e di El Alamein catturati dagli inglesi durante la Campagna d'Africa. Ricordiamo che il campo di prigionia era stato realizzato su un altopiano...
Dopo una richiesta da parte dell'amministrazione comunale, in poco meno di un mese gli alpini del gruppo di Novalesa hanno ristrutturato il parco della rimembranza. Sono state sostituite o risistemate le lastre di pietra antistanti il cippo monumentale, rinfrescati i muri e il tetto della cappella, ripulito il vialetto...

La Casa protetta per anziani di Ripabottoni, in Molise, sta diventando realtà. Lo stato dei lavori è stato illustrato dal sindaco Michele Frenza e dal nostro vice presidente vicario Ivano Gentili nel corso di una affollatissima riunione alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Michele Iorio con l'assessore regionale Angela Fusco Perrella e il presidente della Provincia di Campobasso Nicolino D'Ascanio.

  In occasione delle celebrazioni per il 50º anniversario dell'inaugurazione del Monumento Faro Julia' sul monte Bernadia, sopra Tarcento, (avvenuta il 14 settembre 1958), il comitato Faro sta completando la raccolta di dati, materiale vario e foto per una pubblicazione commemorativa. Si cerca materiale di qualsiasi tipo utile alla pubblicazione...
  Traguardo importante per il gruppo, di Porto Ceresio, sottolineato con molte iniziative e manifestazioni. Salvatore Ferrara ha curato l'allestimento di una mostra storica sulle Truppe alpine che con foto d'epoca e preziosi reperti ha ripercorso la vita del gruppo a partire dal 1932, anno della fondazione. In serate diverse...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti