Home 2008

Archivio

In aprile il gruppo di San Damiano d'Asti ha festeggiato l'80º anniversario di fondazione. La manifestazione è iniziata il sabato con una sfilata di bande e la partecipazione dei sindaci della Comunità Colline Alfieri. Quindi la premiazione del concorso di arti figurative intitolato al fondatore del gruppo Angelo...
Gli alpini della sezione di Como hanno vissuto una giornata patriottica memorabile: il loro presidente Achille Gregori ha voluto onorare il Tricolore regalandone un esemplare alle scuole del territorio, impegnando contemporaneamente tutti i gruppi. Come sempre gli alpini hanno risposto con un sì: un entusiasmo premiato dalla scoperta che...
Gli alpini della sezione Mondovì hanno potuto acquistare un nuovo veicolo per la Protezione civile, grazie alla vendita di fiori alla festa del Santuario e al contributo della Cassa di Risparmio di Torino. All'inaugurazione del mezzo erano presenti il presidente del Consiglio comunale Rocco Pulitanò, l'assessore alla P.C....
A Morcone si è concretizzata una bellissima idea: l'incontro di alcuni reduci con i ragazzi dell'Istituto di primo grado dei plessi di Morcone e Cuffiano in occasione del Giorno della Memoria , in ricordo degli ebrei sterminati nei campi nazisti. All'incontro con gli studenti, accompagnati dai docenti, hanno partecipato...
L'Orobica mostra il suo Coro. E il suo oro. Sì, perché seppure l'anniversario è soltanto il trentesimo di fondazione (10 anni della compagine in armi più un ventennio di cantori in congedo), e dunque non ha ancora raggiunto la cifra canonica cui s'attribuisce tradizionalmente il metallo più prezioso, ebbene...
Gli alpini della Sezione di Monza hanno inaugurato un monumento ai Caduti nel giorno più significativo: il 2 Giugno, festa della Repubblica. Il monumento, una roccia granitica sormontata da un'aquila, sorge in Largo Alpini, al confine fra i comuni di Monza e Lissone. Questo del monumento, era un...
L'assemblea generale della Sezione Francia si é svolta in Lorena, a Nilvange e ha visto confluire molti emigranti di varie nazionalità, compresi parecchi italiani. Emigranti che, pur essendo bene integrati, non scordano la loro amata Madrepatria. L'incontro è stato l'occasione per il presidente sezionale Renato Zuliani e...

Il presidente della Repubblica, tramite il direttore generale della sua segreteria, ha fatto pervenire al nostro presidente nazionale Corrado Perona ed alla Commissione per il Premio Fedeltà una targa d'argento di benemerenza con lo stemma del logo presidenziale per le attività associative legate alla celebrazione del 90º della fine della Grande Guerra.

  Il 18 giugno, presso la Sede nazionale ANA, i coordinatori del progetto DNA Alpino hanno incontrato il presidente nazionale Corrado Perona per ringraziarlo del consenso ad affiggere sul muro del rifugio un targa che ricorda la Scuola Militare Alpina di Aosta. Nel corso dell'incontro, al presidente nazionale è stato consegnato...
Ha avuto luogo la terza edizione del Quadrangolare di calcio che la Sezione ANA di Pinerolo organizza con il determinante apporto della propria dinamica componente giovanile ed il supporto logistico del Nucleo di Protezione Civile, avendo come interlocutore privilegiato il 3º reggimento Alpini di stanza alla Caserma Berardi....
La nostra stampa alpina.
Su segnalazione di Tullio Perfetti, della sezione di Pordenone, apprendiamo che il gruppo autonomo di Romania non è nato, ma rinato nel 2008. Infatti, nel 1940, ci fu una geniale iniziativa del capitano Gerardo Emanuele Croce. Egli si trovava in Romania da vari anni e costituì la Compagnia...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti