Home 2022

Archivio

Scrivo per un breve ultimo sfogo sull'inutile polverone, sulla vergogna mediatica (vergogna per chi l'ha provocata) delle presunte molestie operate da qualche alpino durante l'Adunata a Rimini. Come ormai tutti sanno l'unica denuncia presentata alle forze dell'ordine è stata archiviata per mancanza di riscontro oggettivo. Fin qui tutto bene,...

I valori della naja

Desidero rendere nota la generosità dimostrata dai genieri alpini della cp. Genio Pionieri della Tridentina durante l'incontro che recentemente, dopo due anni di Covid, si è svolto nella località Castello di San Giovanni Ilarione (Verona). Il raduno cui hanno aderito più di cento alpini che avevano effettuato il loro...

Riabilitazione postuma

Sono un ormai vecchio alpino, classe 1937, 22º corso Auc a Merano, 5º Alpini. Ti esprimo un mio desiderio: i triestini per 10 anni non hanno fatto il servizio militare. Quando mi sono congedato e iscritto all'Ana i più giovani erano relativamente vecchi e reduci della Rsi. Non avevano...

Tripoli allora era Italia

Ho ricevuto L'Alpino di giugno e, come sempre, è ricco di contenuti ed approfondimenti molto interessanti. Tra i vari articoli sull'Adunata mi ha colpito uno in particolare, a firma gmg, nel quale il titolo di spalla afferma L'Adunata per la prima volta all'estero. Un articolo simile, con un titolo...

Sulle spalle di papà

Sul Corriere della Sera del 17 maggio ho trovato un articolo che mi ha fatto pensare a quanto la storia di noi alpini sia compenetrata con la storia della nostra Italia, anche nei suoi aspetti più intimi e meno noti. Lo scritto è di Mario Calabresi, che descrive con...

Il silenzio è d’oro

Non so se quanto scrivo abbia rilevanza o interesse per questa rubrica, ma volevo porre all'attenzione di tutti una riflessione sul silenzio. Recentemente ho partecipato al funerale di un nostro alpino e, ascoltando l'omelia del parroco, ho trovato degna di menzione la spiegazione sull'importanza del saper tacere al momento...
Erano in 110 tra soci e simpatizzanti del Gruppo di Ginevra, alla festa organizzata per i veci con una grigliata nella storica sede di Contamines. Sono, da sinistra, Romeo Rizzi (classe 1932) della Tridentina, ultimo in vita dei fondatori del Gruppo nato nel lontano 1964, Franco Vola (anche lui...
Presso il Comando del Corpo di Reazione Rapida Francese, a Lille (Francia), si è svolta la celebrazione della Festa della Repubblica Italiana. La ricorrenza è stata organizzata dalla rappresentanza militare italiana composta da cinque tra ufficiali e sottufficiali. Alla cerimonia ha preso parte il Capo di Stato Maggiore del...
Il Gruppo di Cardano al Campo si onora di avere tra le sue fila due figure di primo piano nella lotta contro la recente pandemia di Covid-19: il tenente colonnello dott. Carmine Arena e il capitano Cri dott. Paolo Ghiringhelli. Il ten. col. Carmine Arena è ufficiale superiore del...

PADOVA – Bravo Aldo!

Una delegazione del Gruppo Terme Euganee unita ad alcuni rappresentanti della Sezione di Padova, capitanata dal Presidente Roberto Scarpa, hanno consegnato al socio Aldo Casellato una targa e il guidoncino realizzato appositamente per il cinquantesimo del Gruppo da lui fondato nel 1972. Aldo vanta una carriera di tutto rispetto nell'Associazione,...
In occasione del bicentenario della nascita del generale Cesare Ricotti Magnani, i Presidenti della Società Storica Novarese, Paolo Cirri e della Sezione di Novara, Marco Caviggioli, hanno organizzato a Borgolavezzaro, comune di nascita del generale, una tavola rotonda sul suo ruolo, quale ministro della guerra, nella nascita degli alpini....

CUNEO – Il generale Arnol

C'erano anche le penne nere della Sezione di Cuneo alla cerimonia di intitolazione al generale Piero Arnol (nella foto) del piazzale di via Parco della Gioventù, a Cuneo, lo scorso 17 maggio. Alla presenza delle istituzioni, delle forze dell'ordine, del 2º Alpini, dei bersaglieri di Cuneo e di prestigiosi...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti