Home 2019

Archivio

Ci scrive il sindaco di Fossa comunicandoci una importante iniziativa per ricordare il decennale dal terremoto e la donazione del Villaggio da parte dell’Ana. Questo il programma: sabato 6 aprile alle ore 17 Messa nella chiesa di San Lorenzo; 18,30 deposizione corona al monumento in piazza Gemona e alle...

BELGIO – Brava Lucinda

Lo scorso ottobre al termine della cena nel ristorante “Da Sandro”, offerta dal Gruppo Hainaut-Namur, è stata consegnata la borsa di studio “Bertagnolli” a Lucinda Detti (nella foto), nipote dell’alpino paracadutista e Capogruppo Antonio Detti.
Gli alpini del Gruppo autonomo Vaughan (Canada), in collaborazione con l’Associazione Trevisani nel mondo, durante una cerimonia hanno commemorato i Caduti nella Grande Guerra e ricordato le strazianti vicende di morte e distruzioni nei territori della Marca: Monte Grappa, Montello, lungo il fiume Piave e Vittorio Veneto. La cerimonia...
Il 37º anniversario del tesseramento del Gruppo di North York è stata, come sempre, una giornata meravigliosa. Il Capogruppo Adolfo D’Intino ha chiesto un minuto di silenzio in ricordo del grande amico Fabrizio Capovilla, uno dei primi alpini del Gruppo, scomparso lo scorso anno. È seguito il pranzo al...
I primi anni dalla costituzione sono passati ricordando la guerra e occupandosi dei reduci, gli ultimi nella costruzione di valori nella nostra società civile: alla fine se ne contano settanta. Si potrebbe riassumere così la storia delle penne nere a Fiorenzuola d’Arda, simile a quella dei tanti gruppi alpini...
Quest’anno il premio sezionale di Fedeltà alla Montagna è stato assegnato agli uomini e le donne del Soccorso alpino e speleologico piemontese che possono essere definiti “angeli custodi”, pronti ad intervenire ad ogni chiamata e in ogni situazione, volontari che in ogni intervento dimostrano passione per ciò che fanno,...
Il “Muro della memoria”, così è stato intitolato il pannello in ceramica realizzato dai ragazzi di 3ª media dell’Istituto comprensivo Goffredo Parise di Arzignano, inaugurato in occasione del centenario della fine della Grande Guerra. Il progetto proposto ai dirigenti scolastici dal locale Gruppo e promosso dalla sezione di Vicenza...
Il monumento in marmo statuario di Carrara donato dagli alpini della Sezione Massa Carrara “Alpi Apuane” è stato inaugurato a Udine, nella caserma Di Prampero, sede della brigata Julia, alla presenza del comandante della brigata gen. Paolo Fabbri e del Presidente sezionale Gianni Romanelli (nella foto). Ideata dal ten....
Esauriti i fondi destinati alla precedente borsa di Studio intitolata ad Angelo Campiglio, su proposta di alcuni Consiglieri sezionali, da quest’anno è stata assegnata un nuovo riconoscimento. La sensibilità di alcuni Gruppi che hanno aderito alla proposta, ha portato a ricreare il fondo ormai esaurito che permetterà di incentivare...
Rimarrà una serata indimenticabile quella organizzata dal Gruppo di San Zenone su richiesta della Sezione di Bassano del Grappa, del suo Presidente Rugolo e del Presidente nazionale Sebastiano Favero, presente alla serata. Una cinquantina tra alpini del posto e rappresentanti delle Sezioni limitrofe hanno partecipato ad un incontro informale,...
Una due giorni alpina a Monfalcone per ricordare i 100 anni dal definitivo ritorno della Città all’Italia, il 9º anniversario dalla beatificazione di don Carlo Gnocchi, il 146º di fondazione delle Truppe Alpine e il 95º anniversario di fondazione della Sezione di Gorizia. Il programma con iniziative di tutto...
La formazione e l’addestramento, lo diciamo spesso, stanno alla base delle attività di Protezione Civile Ana, per svolgere al meglio quanto viene richiesto nei tanti scenari emergenziali dove si è chiamati ad operare. Formazione e addestramento sono quindi una costante nella Protezione Civile degli alpini, un appuntamento fisso nella...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti