14.7 C
Milano
mercoledì, 14 Maggio 2025

Nassiriya e i soliti pochi

Nei riguardi dei Caduti di Nassiriya tutti hanno detto che sono stati degli eroi ma non tutti hanno sottolineato il fatto che attorno a...

AUSTRALIA Melbourne: 10 anniversario della chiesetta degli alpini

Èstato festeggiato con un grande raduno di penne nere il 10º anniversario della chiesetta degli alpini, costruita a Mount Buller, a Melbourne. Durante la...

Un grazie all'alpino Fabio Degano

Nella nostra qualità di insegnanti vorremmo segnalare l'alpino Fabio Degano, reduce di Russia ed ex internato in Germania, per il suo impegno morale e...

Un Tricolore in ogni casa

Se in Italia i nostri 340.000 iscritti e loro estimatori facessero sventolare il Tricolore non un giorno ma tutti i giorni dell'anno come...

MODENA Fiocco verde per la sezione

La sezione di Modena ha festeggiato il neonato gruppo di Monfestino, costituitosia Serramazzoni, con 46 penne nere e 15 amici degli alpini, guidati da...

C' la penna sull'elmetto

Mi riferisco all'articolo Niente penne ... di ottobre per dirle che in tutto il complesso minore Liguria cui appartengo quale cap. magg. scelto del...

Dall'aquila romana all'aquila bicipite, dal leone di San Marco al Tricolore

Iniziamo, come è tradizione, la presentazione della città che ospiterà l'adunata
a maggio. È una panoramica che si svolgerà nei mesi che precedono l'arrivo degli alpini a Trieste, per dare modo anche a chi non l'ha mai visitata, di apprezzarla meglio.

ROMA Le 107 candeline di Michele Lucci

La sezione di Roma ha festeggiato il compleanno dell'alpino più anziano d'Italia, Michele Lucci, nato nel marzo del 1896, che ha spento 107 candeline....

CIVIDALE Inaugurata la nuova sede della sezione

Dopo anni d'attesa, finalmente la sezione di Cividale ha potuto festeggiare l'inaugurazione della nuova sede, ricavata da un antico mulino sulle...

Quel silenzio che stride

Aula di una facoltà universitaria. La docente fa osservare un minuto di silenzio per i Caduti di Nassiriya. Mi alzo in piedi; mi sembra...

Raduno del 2º/’64 del battaglione Val Cismon

  È in programma un raduno degli alpini del 2º/'64 del battaglione Val Cismon , come da annuncio apparso sul numero di dicembre de L'Alpino....

Un eroico alpino sardo: Salvatore Solinas

Da anni seguo con affetto gli alpini perché un mio prozio, Salvatore Solinas, fratello di mia nonna, è stato alpino e, a soli 25...

NELL'ULTIMA SETTIMANA