25.2 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025

1 Convegno Informatici Alpini

1° CONVEGNO INFORMATICI ALPINI Milano 6 novembre 2004 Con il Patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia La Commissione Informatica Nazionale ha organizzato, in collaborazione con la...

Quei trabiccoli all'Adunata

Leggo su L'Alpino di giugno la lettera di Massimo Calzavara a favore dei trabiccoli. Condivido la tua risposta negativa. A Trieste dissi che...

Visita in Argentina, con cappello

Porto il cappello alpino dal 1955 solo nelle manifestazioni ufficiali. Ma in Argentina, di recente, contagiato dall'entusiasmo di qualche bocia della sezione, l'ho messo...

Com'era bella la naja!

Gli anni passano, i capelli si tingono di argento, ma la memoria va ai ricordi della giovinezza. 28ª batteria, gruppo Asiago: abbiamo imparato la...

In punta di Vibram, un libro su come eravamo AUC

Leggi la presentazione del libro Crediamo che non ci sia nessun ex allievo ufficiale di complemento che non ricordi i mesi del corso con un misto di autocommiserazione ( ma come ho fatto a sopportare ) e di orgoglio, conditi con un sorriso: perché, nonostante tutto, quelli erano davvero bei tempi in cui ciascuno ha dato il meglio di se stesso. La memoria, si sa, è galeotta: ci sbiadisce le cose amare e ripropone i momenti felici così prepotentemente da volerli talvolta rivivere. Ecco allora che si cercano i compagni, si ricostruiscono momenti di vita assieme. Ti ricordi ? , e quella volta che . E poi gli anfibi, che procuravano piaghe dolorosissime prima di diventare umani

L'alpino zoldano 2003

Invio il numero unico de L'alpino zoldano 2003 che riguarda fatti e persone dell'Ottocento della Valle di Zoldo: per esempio il console austriaco a...

Il saluto militare

Quando è nato il saluto militare? Una risposta a questo quesito potrebbe incontrare l'interesse degli alpini. Achille Piardi Gussago (BS) Riporto la definizione della...

Grazie a L'Alpino

Ecco una storia che dopo 42 anni torna a rinfrescare quel senso di cameratismo tipico degli alpini. Il mio fratello di naja Giovanni Mariani...

Quel monumento all'alpino a Stresa

Alpino, se ti troverai a passare sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, fai una passeggiata sul lungo lago di Stresa: potrai...

Al funerale no

In occasione della morte di un amico degli alpini ho chiesto al capogruppo cosa intendeva fare al suo funerale. Mi ha risposto che era...

Il libro di Vitaliano Peduzzi

Nel rovistare in una bancarella mi è capitato tra le mani un libro del grande Vitaliano Peduzzi. Nelle prime pagine leggo: La disciplina delle...

La Bandiera del 6

Quale sottufficiale che ha combattuto su tutti i fronti, sono amareggiato perchè da troppo tempo non vedo più alle nostre manifestazioni la Bandiera del...

NELL'ULTIMA SETTIMANA