14.5 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025

Fanfara ANA Val Susa

La fanfara venne costituita nel 1932 su interessamento del generale di C.A. Federico Ferretti. Era formata da alpini in congedo di vari gruppi della...

SVIZZERA Il trofeo Maggiore Oscar Gm r

Organizzata dal gruppo alpini di Dietikon, si è svolta la tradizionale marcia di regolarità, trofeo dedicato all'indimenticabile fondatore della sezione Svizzera, maggiore Oscar Gm...

Quel mitico, indimenticabile Giovannino

DI LORENZO SARTORIOIl 1º maggio 1908, tra sventolii di bandiere e fazzolettoni rossi, tra quei fuochi di papaveri che con i primi caldi...

BELGIO Assemblea dei delegati a Marchiene Du Pont

Si è svolta presso la Missione cattolica italiana di Marchiene Du Pont l'assemblea dei delegati della sezione Belgio. Queste le votazioni: riconfermato presidente sezionale...

VERONA Le cento primavere dall'alpino Antonio

Antonio Turri, classe 1904, alpino del gruppo Borgo San Pancrazio (Verona), socio da ben 42 anni, ha compiuto 100 anni. Dopo essere stato...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

Devastato il piccolo museo degli alpini del gruppo di Castrovillari

Un invito alle sezioni
e ai gruppi a dare
una mano a ricostruire
questa testimonianza
della nostra storia

E a tavola, la tradizione

DI STEFANO PILERI La tradizione, prima di tutto. È lei la vera protagonista nei ristoranti e nelle trattorie di Parma. Qui lo spazio per...

LUINO Nuova sede del gruppo di Maccagno

Il gruppo alpini di Maccagno ha aperto una nuova sede, inaugurata in un suggestivo scenario di gagliardetti. Accompagnati dalla musica della scuola musicale di...

FIRENZE Celebrato San Maurizio nel battistero San Giovanni

Il 18 settembre scorso la celebrazione di San Maurizio ha avuto un particolare significato per le penne nere della sezione Firenze. Gli alpini hanno...

VARESE Un aiuto al missionario in Kenia

Gli alpini del gruppo di Castiglione Olona (Varese) si sono ritrovati nei locali della loro sede per festeggiare il ritorno del loro concittadino padre...

Nikolajewka, per non dimenticare – 62° anniversario battaglia

COLICO celebrato il 62° anniversario della storica battaglia che segnò la fine della campagna di Russia
L'omaggio ai Caduti, la riconoscenza ai reduci. Il presidente Perona ai giovani alpini: Siate i benvenuti nella nostra grande Associazione

NELL'ULTIMA SETTIMANA