23 C
Milano
domenica, 24 Agosto 2025

A Cuneo us il logo dell'ANA abusivamente: condannato dal Tribunale

Riceviamo e pubblichiamo dall'ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica di Cuneo. Questa sentenza, emessa dal tribunale di Cuneo, si riferisce alla contraffazione...

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa.

CARNICA Commemorati i Caduti della Campagna greco albanese

Il ricordo, la memoria, il sacrificio, la Storia magistra vitae , sono stati i temi della manifestazione che la sezione Carnica ha dedicato...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

FRANCIA Il 4 novembre a Mulhouse

Il gruppo di Mulhouse in occasione del 90º della fine della Grande Guerra, ha organizzato una cerimonia davanti al monumento ai Caduti francesi...

ARGENTINA A Rosario il raduno nazionale

Raduno nazionale degli alpini di Rosario, con deposizione di una corona da parte del presidente della sezione Argentina Fernando Caretti e del capogruppo...

Storia di un gagliardetto smarrito e ritrovato

Correva l'anno 1963. Un alpino del gruppo di San Dalmazzo di Tenda (Francia) si recò ad Aviano per partecipare, con gagliardetto al seguito, al funerale di un vecchio amico. Al termine delle esequie l'allora capogruppo Mario Barbieri ospitò alcuni alpini nella sede del gruppo, per un saluto. Giunti alla sede, il gagliardetto del gruppo di Tenda venne presumibilmente appoggiato sopra uno scaffale e lì fu dimenticato.

Con gli abruzzesi

Alla vigilia dell'adunata nazionale, il nostro pensiero era tutto rivolto a Latina, in un'attesa che man mano che passavano i giorni occupava sempre più...

L’abbraccio di Cividale agli alpini

Il cambio dei comandanti dei reparti è un rito che si ripete con un cerimoniale che non ammette creatività. Che si faccia all'interno di una caserma o su una piazza pubblica nulla cambia nella disposizione dei reparti in armi, nell'ingresso delle autorità civili e militari, nei brevi indirizzi di saluto. Si potrebbe pensare che la cronaca, una volta scritta, potrebbe servire per ogni circostanza, con piccoli ritocchi.

MILANO Gli alpini dagli scolari di Trezzano sul Naviglio

La richiesta di un intervento degli alpini nelle scuole, pervenuta tramite amici dell'Associazione Nazionale Partigiani, era una di quelle che non si possono...

Perona: Una sola regola: il buonsenso alpino

  Sarà perché il 13 porta fortuna, sarà, invece, per la professionalità acquisita dai responsabili delle nostre testate alpine, il Convegno itinerante della stampa alpina...

Inaugurata la sede degli alpini a Bucarest

Sono state tre giornate intense quelle che da venerdì 20 a domenica 22 marzo hanno condotto alla inaugurazione della sede del gruppo alpini di...

NELL'ULTIMA SETTIMANA