Il nuovo Posto medico acquistato con il 5×1000
Il 6° Alpini in Ortigara
Il prossimo 11 giugno il btg. alpini 'Bassano' del 6º rgt. alpini svolgerà un'attività di addestramento al movimento in montagna al monte Ortigara. In tale occasione, stante la ricorrenza della festa di Corpo per la medaglia d'Argento al Valor Militare meritata dal 6º Alpini per le vicende belliche colà accadute, alla presenza della Bandiera di guerra del reggimento, si terrà una commemorazione in onore dei Caduti in quella battaglia, allo scopo di 'non dimenticare', spiegando ai giovani alpini ed alle scolaresche presenti le gesta dei veci che combatterono lassù.
La 'Drole de guerre'
Ci scrive l'alpino Domenico Gabella: 'Su l'alpino di aprile leggo un apprezzabile articolo di Giangaspare Basile intitolato Quella guerra buffa dichiarata e non combattuta. Sono un alpino iscritto al gruppo di Borgotaro (Parma) ma nato in Francia proprio sulla linea Maginot. (...)
Concorso letterario della Provincia per gli studenti: le premiazioni gioved a Milano
Lettera ad un amico, militare impegnato in operazione di pace è questo il titolo del concorso letterario al quale hanno partecipato gli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado della Provincia di Monza e Brianza, che saranno premiati giovedì 27 maggio, alle ore 10, nella Sala Radeztky di Palazzo Cusani, a Milano.
PER IL MIO POCO DI BUONO
Per il mio poco di buono è disco di esordio di Vincenzo Titti Castrini, fisarmonicista e cantautore di Desenzano del Garda (Brescia). L'album, 11 canzoni, è stato registrato con una compagnia di musicisti di alto livello: Mauro Ottolini (trombone, bassotuba e bombardino, già con Vinicio Capossela), Daniele D'Agaro (clarinetto), Vincenzo Albini (violino), Simone Guiducci (chitarra), Carmelo Leotta (contrabbasso), Paolo Mappa (batteria), Paolo De Giuli (tromba e cornetta), Carlo Cantini (violino).
Perona confermato per il prossimo triennio
Si è conclusa con la conferma di Corrado Perona alla presidenza dell'Associazione l'assemblea dei delegati tenuta domenica 23 maggio al teatro Dal Verme, a Milano. Al posto dei consiglieri giunti a fine mandato i vice presidenti nazionali Cesare Lavizzari e Silvano Spiller, i consiglieri Luigi Bernardi, Paolo Frizzi, Bruno Gazzola e Alfredo Nebiolo sono stati nominati Roberto Bertuol, Stefano Duretto, Giovanni Greco, Ferruccio Minelli, Antonio Munari, Mario Spreafico e Gianbattista Stoppani. Confermato per il prossimo triennio il consigliere Fabrizio Balleri.
Pellegrinaggio al rifugio Contrin, a fine giugno
Domenica 27 giugno si svolgerà il 27° pellegrinaggio nazionale al rifugio Contrin, in Marmolada. La cerimonia, accompagnata dalla fanfara alpina 'Monte Zugna' di Lizzana (Trento), inizierà alle ore 11,15.
L'Inno nazionale a pagamento?
Suonare l'Inno nazionale in pubblico comporta il pagamento del diritto d'autore?La questione, dibattuta nei mesi scorsi, è a cuore a molte nostre fanfare che suonano l'Inno di Mameli durante le manifestazioni e le cerimonie alpine.
GISA PRECEDENTI
Bergamo 2010
Gli alpini su Antenna 3 Nord Est
Il 4 maggio alle ore 21.10 su Antenna Tre Nord Est andrà in onda 'Aspettando l'Adunata degli Alpini' dove si parlerà della prossima Adunata a Bergamo ma anche di Libro Verde e dell'Associazione.
'Io prigioniero in Russia' acquistabile in edicola
Fino al 25 maggio il libro 'Io prigioniero in Russia' sarà acquistabile in edicola a euro 9,90 in abbinamento facoltativo ai seguenti quotidiani : L'Arena , ' Il Giornale di Vicenza', Brescia Oggi , 'L'Adige', 'La Gazzetta di Mantova', 'La provincia Pavese', 'La Gazzetta di Reggio' , 'La Gazzetta di Modena', 'La Nuova Ferrara '.