VALSESIANA Alla Sezione le medaglie di due Caduti
Con una semplice e significativa cerimonia a Varallo, i familiari di due alpini Caduti, Plinio Croso di Serravalle Sesia e Gilberto Cerutti di...
Luglio agosto 2010 ANNO LXXXIX N 7
IN COPERTINA: la Bandiera di guerra del 6º Alpini di nuovo sull'Ortigara. Il comandante, col. Alessandro Pinelli, aveva deciso di celebrare la festa del...
Alpini nelle scuole
VICENZA Gli alpini del gruppo di Alte Ceccato da 14 anni entrano nelle scuole di ogni ordine e grado per trasmettere ai giovani...
Il ten. col. Antonino Inturri nuovo comandante del 3 Rgt. da montagna
Il 13 maggio, nel cortile d'onore della caserma Cantore ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento al comando del 3º Reggimento artiglieria da montagna...
Nuova cravatta ANA
Da fine settembre sarà in vendita la nuova cravatta dell'ANA, realizzata per i 91 anni della nostra Associazione. Le richieste per l'acquisto vanno fatte alla Sezione di appartenenza.
Terza edizione del premio De Cia
Il 10 aprile scorso nella stupenda cornice della villa Manin a Passariano di Codroipo (Udine) è stato conferito il premio Generale di Div. Amedeo...
Per il premio Alpino dell’anno un paese tirato a festa
Carcare, ridente cittadina in provincia di Savona, ha vissuto tre giorni alpini nel vero senso della parola l'11, il 12 e il 13 giugno....
La Preghiera dell'Alpino Ignoto
Alpino a Mondovì, alla Scuola Trasmissioni di San Giorgio Cremano e a Santo Stefano di Cadore ho partecipato a quasi tutte le Adunate...
L’8 raduno degli artiglieri della 40 batteria
Sabato 11 settembre 2010 avrà luogo a Bousson (Oulx Alta Val di Susa), presso la caserma Monginevro l'8º raduno dei veterani della 40ª batteria. L'incontro permetterà ancora una volta, e dopo tanti anni, di ricordare un periodo di vita che per i Quarantini , ufficiali, sottufficiali e artiglieri, è rimasto indelebile.
Record di visite a Bergamo al Museo Nazionale Storico degli Alpini
Nell'ambito delle numerose manifestazioni, il Comitato organizzatore dell'83ª Adunata nazionale ha richiesto al Museo Nazionale Storico degli Alpini, sito sul Doss Trento, la...
I muli nelle Truppe alpine
Non facciamo parte di quelli che mollano . Siamo un solo corpo e una sola anima, non abituati ad abbandonare i propri compagni,...
VALLECAMONICA Il 45 del gruppo di Toline
Il gruppo di Toline ha festeggiato il 45º di fondazione con la partecipazione di tutti i gruppi della Vallecamonica. Clou della festa è...