Il 2 Rgpt in esercitazione a Vetto d’Enza
La sezione di Reggio Emilia ha organizzato l'esercitazione del 2º Raggruppamento di Protezione civile ANA nel territorio del Comune di Vetto, piccolo centro immerso nell'Appennino tosco ligure emiliano, meglio conosciuto come le Terre di Matilde di Canossa . Per l'allestimento del campo base, allestito nella zona degli impianti sportivi di Vetto, sono stati utilizzati materiali ed attrezzature della colonna mobile Regione Emilia Romagna, con la quale l'ANA ha stipulato una convenzione per l'attività di Protezione civile.
ARGENTINA Messa pasquale a La Plata
Il capo di SME: Alpini bravi, bravissimi!
PARMA Nuova sede sezionale
VERCELLI Trino: festeggiato l'80 del Gruppo
CARNICA Bravo, Nicola
Settembre 2010 ANNO LXXXIX N 8
PC ANA: nuova rete radio nell'Italia centrale
Nella ricerca di continui sviluppi e ammodernamenti delle strutture, dei mezzi e materiali della nostra struttura di P.C., questa volta l'investimento ha coinvolto l'organismo delle comunicazioni radio. È noto che esiste una rete di trasmissioni radio ANA, con frequenza propria e dedicata, che permette di operare 24 su 24 con una copertura radio che si estende a parte del territorio nazionale e che si sviluppa da est (Trieste) ad Ovest (Torino).
Carlo Carli Un uomo semplicemente Alpino
Adamello Perona: commemoriamo gli uomini, non la guerra
I primi raggi del sole illuminano le vette e indicano la via agli alpini che marciano dalla Valcamonica e dal Trentino per raggiungere, a quota 2.459 metri, la chiesetta del Carè Alto, méta del 47º pellegrinaggio in Adamello, dedicato al colonnello Fabrizio Battanta e al maggiore austriaco Alfred Schatz. Erano due degli avversari che nel 1918 si affrontarono sul Corno di Cavento e che cinquant'anni dopo la fine della Grande Guerra vollero ritrovarsi su quella montagna dove avevano combattuto e dove avevano perso tanti compagni.