DIREZIONE E REDAZIONEVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/29013181lalpino@ana.it
Per la pubblicità commerciale sul giornale: pubblicita@ana.it
ULTIMO NUMERO L'ALPINO ON LINE »
RICERCA ARTICOLI »
CENTRO STUDIVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/62410207centrostudi@ana.it
PROTEZIONE CIVILE
Via Marsala, 9 - 20121 MilanoTel. 02/62410205 - fax 02/62410210 protezionecivile@ana.it
RESPONSABILECOMMISSIONE SPORT ANARenato Romanosport@ana.it
SERVIZI ANA s.r.l.Telefono 02/62410215 - fax 02/6555139serviziana@ana.it
VISITA LA HOMEPAGE DI MILANO 2019 »
I WEB LINK »
VISITA LE TRUPPE ALPINE »
Riconoscenza e fiducia
Articolo di tipo Articolo pubblicato nel numero di Giugno 2016 dell'Alpino
La cattedrale di Santa Maria Assunta e San Gottardo è una delle più grandi chiese del Piemonte, sublime espressione dell’architettura gotica. Un bene partorito da un’arte millenaria che ha accolto migliaia di alpini per la consueta Messa del sabato.
«Noi tutti proviamo verso di voi riconoscenza e fiducia, consapevoli che nelle avversità vi troveremo sempre pronti, come accadde nel 1994 subito dopo l’alluvione. Anche mio padre fu alpino…» la voce del vescovo di Asti monsignor Francesco Ravinale si interrompe.
Un applauso gli concede il tempo per superare la commozione e ricominciare: «Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia, ci dice il Vangelo. Grazie papà per avermi trasmesso questa sete». Rievoca poi l’immagine della prima Lettura, della scena apocalittica descritta dal profeta Ezechiele: «Il lavoro, l’amicizia, la fratellanza, la famiglia, la solidarietà sono come esseri inerti, solo se sapremo infondere in queste realtà lo spirito, se sapremo animarle, esse diventeranno pietre portanti nella nostra vita». E ringrazia gli alpini anche per la loro tipica goliardia, per quell’allegria che ha sperimentato, ancora una volta, durante questa Adunata.
Accanto a lui sull’altare hanno concelebrato molti sacerdoti tra i quali monsignor Angelo Bazzari presidente della Fondazione don Carlo Gnocchi e monsignor Bruno Fasani che nella preghiera ai fedeli ha ricordato tutti gli alpini “andati avanti”. Fuori dalle mura acqua battente e fulmini. Il Labaro con il Presidente Favero e il Consiglio Direttivo Nazionale sfilano incuranti della pioggia fino al Teatro Alfieri nell’omonima piazza, mentre la Cattedrale restituisce alla città, alpini e gente comune.
m.c.
10/06/2016
Commenti 0
Fumetto - Da Caporetto alla Vittoria. Storia di un alpino
Cappelli persi e trovati ad Asti
Alpini da tutto il mondo ad Asti con l'Italia nel cuore
Dodici ore di sfilata tra gli applausi di Asti
Papa Francesco: "Gli alpini siano testimoni di misericordia e di speranza"
"Gli alpini? Prima di tutto uomini valorosi con spirito positivo"
Messaggio del Papa per gli alpini riuniti ad Asti
Il saluto del Presidente della Repubblica agli alpini
Sfila la Bandiera di Guerra del 2° Alpini
VIABILITA' ASTI - AVVISO IMPORTANTE PER I PULLMAN
Al via l'89ª Adunata fra applausi e rintocchi di campane
Dodici opere "nuove": ecco il regalo ad Asti degli alpini
Stand dell’Istituto Geografico Militare ad Asti
Il Museo Storico degli Alpini all’Adunata di Asti
Treni speciali per Asti
Albertini legge Boem alla Biblioteca Falletti
Adunata di Asti: la cultura in primo piano
Mappe satellitari dell’Adunata di Asti
Adunata: le modifiche alla viabilità di Asti
Le iniziative di "Astigiani" nella settimana degli alpini
Elenco Adunate
Senza barriere
Educare testimoniando
Furto all'Adunata
Storia di un alpino
Le solite mandrie selvagge
Basta trabiccoli
Ancora una volta, grazie alpini
Memoria e spirito positivo
Tornate presto!
Due nuove realtà
Mostra in grigioverde
Forza comunicativa
Fumetto alpino
Tanta fatica, tanta gioia
Colori alpini
Cosa resta di un’Adunata
La seconda volta di Asti
Doni alla città
Uniti da una bandiera
Italia, amore mio!
2002/2019 © Ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini P.IVA/C.F. 02193630155 L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi. E' vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato FAQ - Privacy - Credits