Home 2003
Archivio
A Barbianello il gruppo alpini gen. Enrico Pizzi , con il gruppo autieri Oltrepò Pavese e l'Associazione nazionale reduci dalla prigionia hanno organizzato una manifestazione per unirsi in gemellaggio con la sezione autieri di Abbiategrasso.Numerose le autorità presenti, tra cui il sindaco di Barbianello Giorgio Falbo, i sindaci dei...
A Roma, al rientro ufficiale del contingente italiano della missione Nibbio in
Afghanistan Identico riconoscimento alla Bandiera del 187 reggimento
paracadutisti e a quella dell'Aeronautica Militare.
Afghanistan Identico riconoscimento alla Bandiera del 187 reggimento
paracadutisti e a quella dell'Aeronautica Militare.
È opinione comune, fra noi alpini, che il premio Fedeltà alla montagna sia il riconoscimento più importante tra tutti quelli conferiti nell'anno dalla nostra Associazione.
Crediamo che ciò sia profondamente vero: del resto, per rendersene conto, basta leggere il regolamento al paragrafo 1: L'ANA, al fine di valorizzare e tutelare...
Campionato Nazionale A.N.A. di tiro a segno 34 Carabina libera 20 pistola standard.
I giovani crescono senza valori. Il consumismo li rovinerà. L'allarme viene da una fonte autorevole: il ministro dell'Istruzione Letizia Moratti. Non era mai successo, nella storia della Repubblica (ma neanche prima) che il ministro delegato proprio all'educazione...
Il gruppo di Zogno nato due anni dopo la costituzione della nostra Associazione, ha festeggiato l'80º di fondazione al quale hanno partecipato centinaia di penne nere tra cui il presidente della provincia Valerio Bettoni e il comandante della locale stazione dei carabinieri Mario Musarra. La manifestazione è iniziata con...
Nel mio girovagare sono passato per Lione, per conoscere un alpino che non avevo mai incontrato: Giovanni Bonollo. Si è parlato della sua divisione Pusteria e delle campagne di Albania e di Montenegro alle quali avevapartecipato anche mio padre. Così, parlando, ho scoperto che egli non...
Sicuramente tra i resti dei Caduti in terra di Russia accolti nel Sacrario di Cargnacco e nell'Ossario di Udine ci sono degli alpini.Sarebbe in tal caso buona cosa riportarne i nomi sulla rivista. Licinio Manella Proposta accettabile ma che si scontra con...
Con vero piacere pubblichiamo la lettera che l'onorevole Maria Pia Garavaglia ha scritto al nostro direttore dopo aver ricevuto la copia de L'Alpino di giugno che riportava la notizia del conferimento alla nostra Associazione della Medaglia d'Oro al...
In occasione dello scoprimento di una lapide nell'anniversario della battaglia di Nikolajewka, a cura del gruppo alpini di Chiavari, ho ascoltato le parole di un reduce. Sarebbe importante che queste persone fossero invitate...
Non mi sembra che L'Alpino abbia dedicato articoli allo scioglimento della Tridentina. E' possibile che una simile notizia la si debba apprendere leggendo fra le righe di altri articoli?Visto che si è giunti al punto di sciogliere brigate per...
ULTIMI ARTICOLI
Federico Vietti
Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...