Home 2007

Archivio

Nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Veneto, Pinerolo ha dato il suo affettuoso bentornato al 3º reggimento Alpini rientrato dall'Afghanistan. L'intera cittadinanza del pinerolese ha voluto stringere in un abbraccio simbolico i suoi alpini uomini e donne che per cinque mesi hanno dato protezione e assistenza alla popolazione...
La Sezione ha una nuova sede. É stata inaugurata con una cerimonia solenne, nobilitata dalla presenza del presidente nazionale Corrado Perona e dal comandante delle Truppe alpine gen. di C.A. Armando Novelli, accompagnato dall'allora comandante dell'8º Alpini col. Massimo Panizzi, il prefetto Carlo Striccoli e il sindaco di Carrara...
Nell'incantevole e prestigiosa cornice del teatro Donizetti di Bergamo, sabato 2 giugno, Festa della Repubblica, si è svolta la 2º Rassegna delle Fanfare Alpine della sezione di Bergamo. In un teatro gremito in ogni ordine, alpini ed amici hanno trascorso una piacevole serata con una partecipazione che conferma l'attaccamento...
Gli alpini del gruppo di Neuchatel, nella Svizzera francese. hanno ricevuto la visita di un gruppo di alpini di Orbassano (della sezione di Torino).
Il Comune di Vestone ha onorato ancora una volta il battaglione alpini che porta il suo nome, conferendo la cittadinanza onoraria a Nelson Cenci, sottotenente del Vestone, Medaglia d'Argento al Valor Militare, comandante di plotone della 55ª compagnia durante la Campagna di Russia. Nelson Cenci, classe 1919, citato...

Sfogliando i nostri giornali

Dal mese di ottobre L'Alpino ha una nuova rubrica che richiama l'attenzione dei lettori sulla stampa sezionale o dei gruppi presentando brevi, curiosi stralci dei nostri giornali.

Il gruppo alpini di Cameri ha inaugurato il monumento all'Alpino, opera di Enzo Rossi da Cìvita. Il noto artista internazionale, e concittadino per adozione, ha realizzato una delle sue più grandi opere in acciaio inossidabile, condensando all'interno di un grande anello bifido, simboleggiante Patria e famiglia , tutti...
Presso la scuola media Serena di Treviso, di fronte ad una platea attenta di circa 160 alunni delle classi terze, si è esibito in una lezione/ concerto il coro A.N.A G. Bedeschi di Gaiarine, sezione di Conegliano con un repertorio di canzoni popolari alpine. La lezione è stata...
Passaggio di consegne alla caserma 'Rossi' de L'Aquila, sede del 9º reggimento Alpini della Taurinense: il 29 agosto presenti il generale Federico Bonato, comandante della brigata ed il comandante del Comando RFC Abruzzo, generale Leonardo Prizzi il col. Michele Pellegrino ha ceduto il comando al col. Andrea Mulciri,...

A Magrè la 7 Rassegna corale

Centinaia di persone erano presenti nella grande sala del teatro Comunale di Magrè (Bolzano), per assistere alla 7ª Rassegna corale organizzata dal locale gruppo alpini. Ospiti d'onore della serata, l'assessore al patrimonio e all'edilizia abitativa della Provincia Autonoma di Bolzano, Luigi Cigolla, il presidente sezionale Ferdinando Scafariello, i vicesindaci...
Che cos'ha di speciale una manifestazione alpina che si svolge in un paese (Cuccaro Monferrato), accompagnata dalla fanfara locale e seguita dalla S. Messa in ricordo di tutti i Caduti? Niente, se non fosse che il paese pur non avendo un gruppo alpino ha visto la partecipazione di...
Il presidente nazionale Corrado Perona ha inaugurato la sede del gruppo di Tresana a Terrarossa dopo aver visitato le sedi dei gruppi di Santo Stefano di Magra, di Ceparana Follo Albiano (dove ha incontrato un suo compagno di naia) e di Calice al Cornoviglio ad Alpicella. L'inaugurazione...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero