Home 2007

Archivio

La cerimonia del 4 Novembre si è appena conclusa alla millenaria Abbazia di Novalesa, dove ogni anno la Sezione ANA di Susa celebra la ricorrenza dell'unità nazionale. E mentre gli ultimi raggi del sole al tramonto indorano, oltre la valle, la cresta tagliente del Rocciamelone, chiedo per la nostra rivista una breve intervista al caporale degli alpini Maria Teresa Bruno, iscritta al gruppo di Viola, sezione di Mondovì.

Un cappello… stonato

Ho apprezzato gli articoli sul Tricolore e la lettera del presidente nazionale che mirano a ravvivare soprattutto tra i giovani l'attaccamento verso il simbolo della Patria. Sentimenti non condivisi da una minoranza d'iscritti all'ANA che, cappello in testa, ostentano orgoglio a manifestazioni dove si vilipende la nostra Bandiera e...
Ho prestato servizio come alpino di leva al comando Truppe alpine di Bolzano e sono docente precario. Questo comporta la possibilità di inserire la naja tra i servizi, ma solo se durante la prestazione del suddetto si aveva un contratto con la scuola. Pertanto quest'anno non ho più...
L'importanza degli alpini e quindi della vostra associazione nelle nostre zone è molto sentita. Quero era proprio la linea del fronte durante la prima guerra mondiale. Quindi l'amore nei confronti degli alpini è profondamente radicato. Dopo la trasformazione dell'esercito (non più di leva), letto il vostro statuto (art....
Il gruppo Diano d'Alba segnala che al telegiornale TG5 di domenica 10 giugno è stato detto che Trenitalia, per i teppisti che hanno rovinato Roma nel corso della visita del presidente USA Bush, ha messo a disposizione gratuitamente dei treni per farli rientrare nelle loro città. Per partecipare all'adunata...

Montagne e asfalto

È giusto che vengano spianate e poi asfaltate le vecchie strade militari di alta quota costruite con tanta fatica dagli alpini?Mi riferisco in particolare al faraonico progetto di sistemazione dell'antica Strada dei Cannoni che collega la bassa Valle Maira (Cuneo) e si snoda in quota fino ad arrivare al...
In trent'anni di associazione, purtroppo, una sola volta ho partecipato al pellegrinaggio dell'Ortigara riportandone due distinte impressioni: la prima della sacralità del luogo e della manifestazione della domenica, che giustamente rende omaggio agli Eroi che su quelle pietre hanno versato il proprio sangue; la seconda, di disgusto per l'accozzaglia...

I trabiccoli all'Adunata

Ho partecipato all'adunata nazionale di Cuneo e ho notato che il fenomeno dei trabiccoli non solo non è stato circoscritto, ma cosa più grave, le sanzioni minacciate non sono state applicate che in minima parte. Richiamando la pericolosità di questi trabiccoli, confido che le regole del codice della...

La 'divisa' dell'ANA

Non dovrebbe bastare il cappello alpino ad identificare e distinguere esteriormente l'alpino stesso?Invece per gli iscritti all'ANA è stata creata una sorta di divisa: alpini semplici e graduati, tutti con la camicia a quadrettoni vari o felpa. I dirigenti ANA, piccoli e grandi sempre con giacca e cravatta,...

Sogno e realt di alpini

Ogni tanto mi capita di dire che sono alpino. Pronunciata la parola appare un sorriso di simpatia. Dicono che sarete trecentomila . Ripenso allora alle adunate e rivedo quei fiumi di penne nere per le strade di tante città e mi chiedo quale sia la forza che unisce...

Contrario, ma anonimo

Sono figlio di un alpino e tuttavia provo molta antipatia nei confronti dell'ANA perché non è stata favorevole all'abolizione del servizio di leva. Penso che la naja sia un sequestro di persona legalizzato, perché un servizio contro volontà. Un ragazzo onesto, e che non aveva commesso alcun reato,...
Una testimonianza umana e storica di eccezionale significato per valutare la caratura morale del generale Reverberi, comandante della divisione Tridentina nel corso della campagna di Russia ci arriva da un reduce di quella tragica campagna, emigrato in Francia, a Sollies Pont, sessant'anni fa. Si tratta di Marco Beraldin,...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti