Home 2008
Archivio
Durante un pellegrinaggio in Israele, sul monte Tabor, con mia grande sorpresa nella sala da pranzo gestita da suore, ho visto, attaccato alla parete, il guidoncino ANA del gruppo di Alpignano, sezione di Torino. Ho chiesto informazioni e mi è stato risposto che negli anni 2000 2003 aveva...
Cappello sì, cappello no, ogni tanto la polemica scoppia anche nella nostra piccola sezione di Cremona, se non addirittura nell'ancor più piccolo Gruppo all'ombra del Torrazzo . Ma anche l'ANA, su questa questione dà risposte imbarazzate! Cosa dire ad uno che non è alpino?Vai via? Togli il cappello?Sei...
Sono un salesiano, figlio di un alpino del 3º, contadino del Monferrato, classe 1913 (quanti anni di naja s'è fatto!), amo la montagna perché me l'hanno fatta conoscere gli alpini di Torino di cui sono diventato cappellano . Vi segnalo una notizia apparsa su La Stampa di Torino,...
Con un sole splendente, domenica 4 maggio i Gebirgsjaeger hanno commemorato i loro caduti, dai fronti di combattimento della Grande Guerra sino alle delicate operazioni di peacekeeping in Kosovo e Afghanistan, con una breve cerimonia al Sacrario dell'Hoher Brendten, presso Mittenwald, in Baviera. Accanto a loro, nello spirito pacificatore e di amicizia della Federazione Internazionale Soldati da Montagna (IFMS) erano schierate la rappresentanza della ZSC, l'associazione delle truppe da montagna slovene, e gli Alpini dell'ANA.
Il gruppo di Ozzano ha celebrato con una manifestazione il termine dei lavori di recupero del monumento storico di via Roma a Lavello. Due anni di dedizione a questo progetto hanno visto emergere da alpini ed amici di Ozzano una passione ed una volontà che da anni non...
Per celebrare il 26 anniversario della sezione del Lussemburgo il presidente Eleuterio Turra e Il vice presidente gen. Ludovico Lombardi hanno organizzato una manifestazione accompagnata dal coro Le voci della foresta di Paluzza, arrivato a Lussemburgo insieme a D'Andrea, consigliere comunale di quel Comune. Il cappellano padre Luigi...
Da molti anni gli alpini del gruppo di Varese sostengono con i fondi raccolti con le loro iniziative ed il lavoro di volontariato numerose associazioni che operano sia sul territorio varesino che in Africa. Nel corso di circa un decennio il gruppo ha donato 3 auto e un...
Era il 1947 quando Pio Zandonella Necca, ufficiale medico sul fronte greco albanese nell'ultimo conflitto mondiale, decise di fondare assieme ad altri reduci, il gruppo di Comelico Superiore. Sessant'anni dopo, le penne nere comeliane, formate dagli alpini delle frazioni di Padola, Dosoledo e Candide, hanno festeggiato la ricorrenza...
Il gruppo alpini di Preganziol ha inaugurato la nuova sede con una cerimonia alla quale hanno partecipato numerosi alpini, autorità e rappresentanze di Associazioni civili e d'arma. I soci del gruppo hanno contribuito a vario titolo ai lavori, sotto la spinta del capogruppo Marcello Da Ponte, che ha...
Consegna del diploma di combattente all'alpino Giuseppe Di Gioseffo (detto Bepi), classe 1917 socio del gruppo autonomo di Sudbury dall'anno della fondazione, avvenuta trentotto anni fa. Nella foto con il festeggiato il capogruppo Buttazzoni, il figlio Agostino e la figlia Amelia, il direttore Piuzzi, la moglie Giuseppina...
Per Rosmini beato impegnati gli alpini Gli alpini sono stati chiamati dalla diocesi a sovrintendere all'afflusso di migliaia di fedeli al palazzetto dello Sport di Novara in occasione della beatificazione del filosofo spiritualista don Antonio Rosmini. Rosmini, nato a Rovereto nel 1797, si stabilì sul lago Maggiore a...
Guido Vettorazzo, 87 anni, ha lasciato l'incarico di direttore responsabile del Doss Trent , il periodico della Sezione ANA di Trento. Lo ha guidato per 22 anni di attività, sempre con grande impegno e capacità. Reduce di guerra (e della Russia in particolare), per i suoi studi ed...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...