Home 2022
Archivio
Evviva don Bruno!!! Aspettavo con ansia l'editoriale di giugno che ho letto e riletto, condividendo tutto l'articolo. Caro don Bruno, non è la prima volta che uso questa affettuosa introduzione come Amico degli alpini del Gruppo di Rubiana nella quale ho molti amici di infanzia. Ho parlato con alcuni...
Mi chiamo Gualtiero Beux e vivo da anni nei Balcani. Nel 1976, munito di cappello con una penna nera, ero tra quelli che provavano a trovare persone vive sotto le macerie del terremoto a Gemona e Tolmezzo. Oggi, leggendo il quotidiano La Repubblica, mi sono imbattuto nel titolo della...
Ho letto nell'editoriale di giugno, la "difesa", che mi è parsa corretta, circa l'intento di voler caratterizzare gli alpini come pericolosi molestatori. È senz'altro una inaccettabile forzatura, anche se bisogna guardarsi da un eccessivo auto incensamento. Tutti quelli che hanno fatto la naja, anche alpina (io come sten. nell'artiglieria...
Come sempre don Bruno, complimenti per l'articolo a testa alta del mese di giugno, schietto e deciso, chi vuol capire capisca e faccia un bel mea culpa.
Andreino Valle
Caro amico, in tutti questi anni raramente ho pubblicato le lettere di apprezzamento che mi arrivavano. Lo faccio volentieri in questo...
Ricevo sempre con molto piacere il mensile da lei diretto in modo esemplare. Questo mese lo attendevo con particolare interesse per leggere il suo editoriale. Le sue parole equilibrate (fin troppo) mi sono ovviamente piaciute e fatte mie. I suoi editoriali sono per me utili insegnamenti. Certo avrei voluto...
Caro direttore, non riesco ad esprimere la gioia e l'orgoglio nell'aver visto papà sulla copertina di giugno del nostro giornale in primo piano. Io anche se ritratto ho solo adempiuto al mio dovere, un dovere che non potevo evitare e passo in secondo piano. Papà è "andato avanti" ormai...
Domenica 11 settembre gli artiglieri da montagna della 37ª, 38ª, 50ª batteria e del reparto comando, si incontreranno alle 10:30 presso il ristorante "Al Pioppeto" a Romano d'Ezzelino (Vicenza) per il consueto raduno biennale.
Per informazioni rivolgersi al gen. Nicola Russo, tel. 049/8670007 oppure ad Alberto Strobbe, cell. 348/7052442. Potete...
Il 24 e 25 settembre la Sezione di Gemona, insieme all'8º Alpini e al Comune di Venzone, organizza il 3º raduno del btg. Tolmezzo.
Sabato 24 settembre a Venzone alle ore 10:30 in piazza Erlangen, alzabandiera e deposizione della corona al monumento ai Caduti, a seguire in via degli Alpini,...
In marzo le penne nere di Bra, città alpina per eccellenza avendo dato i natali al 2º reggimento alpini ed essendo stata sede per anni del btg. addestramento reclute (Bar) della Taurinense, hanno organizzato una polenta solidale con alcuni produttori locali, i quali hanno gentilmente offerto i loro prodotti...
"Per l'instancabile contributo dato all'Italia dagli alpini in tempo di guerra e di pace, per l'impegno mai venuto meno del fare memoria di tutti i Caduti di tutte le guerre, per aver saputo mantenere uno stretto legame tra le generazioni, per il concreto aiuto che la Sezione di Mondovì...
A febbraio, nella sede del Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, ha avuto luogo il cambio di comando tra il col. Remo Del Favero e il ten. col. Fabio Martelli (nella foto). Alla cerimonia, presenziata dal capo del 5º reparto Affari Generali dello Stato Maggiore dell'Esercito, oltre agli atleti olimpionici del...
Il Gruppo di Arcade ha festeggiato, premiandoli con diploma di benemerenza e medaglia d'oro, quattro soci che hanno superato i 90 anni. Sono, nella foto, seduti da destra: Pio Barbon nato il 20 aprile 1930, arruolato il 6 settembre del 1951 nel btg. Cividale a Belluno, corso roccia sul...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...