Home 2018

Archivio

Ambasciatori d’alpinità

Sono gli “ambasciatori” dell’alpinità nel mondo. Abitano - qualcuno ormai da mezzo secolo - anche a 15mila chilometri di distanza dall’Italia, dalla Patagonia al Queensland australiano, dalla British Columbia alla Germania. Eppure sono rimasti fedeli agli ideali di solidarietà e altruismo che animano le penne nere. Al Teatro Sociale,...

Impegno e fratellanza

Il Duomo di Trento, sabato 12 maggio, ha ospitato la Messa in suffragio di tutti i Caduti. Forse il momento più intimo dell’Adunata, capace di interrompere per un’ora il frastuono della festa e concentrare l’attenzione sui valori alpini, sul silenzio, sulla memoria ai Caduti. A celebrarla monsignor Santo Marcianò,...

Costruttori di comunità

Per gli alpini ritrovarsi è un elemento fondativo, qualcosa che non solo sanno fare bene, ma che giunge come un richiamo antico. “L’8 luglio 1919, a Milano, un pugno di alpini si stringe in cerchio e giura di non aprire la catena se non per dar la mano a...
L’abbiamo dichiarato per le vie di Trento durante tutta la sfilata, “per gli alpini non esiste l’impossibile”, motto dell’Adunata di quest’anno. Una frase solo apparentemente presuntuosa, lo testimoniano le opere quasi incredibili realizzate dagli alpini. Quasi incredibile anche l’ultimo lavoro a favore del Centro Italia, che ha sfidato la...

Sentieri di pace

Un numero monografico degli speciali “Cammini” di Montagne dedicato ai luoghi dove si combatté durante i 41 mesi della Grande Guerra italiana. Il fronte alpino, esteso per oltre seicento chilometri, disegnava una linea immobile dai ghiacciai dello Stelvio-Ortles-Cevedale-Adamello alle pietraie del Carso. Fino al 24 ottobre, quando lo sfondamento...
In occasione del 140º anniversario dell’emigrazione italiana in Brasile alcuni alpini della Valle del Biois sono tornati alla chiesetta alpina inaugurata nel 2014 a Jaraguà do Sul (Stato di Santa Catarina in Brasile) per partecipare alle cerimonie organizzate a cui ha preso parte anche il console generale di Curitiba...
Negli ultimi anni il Gruppo sportivo alpini Vicenza ha creato una vera polisportiva che abbraccia diverse discipline, tra i quali la corsa in montagna e su strada (ma anche cross e pista) e lo sci, in particolare lo sci nordico, ma anche la marcia di regolarità, il tiro a...
Un ricordo, un monito. Tutto ciò, a cent’anni dalla Prima guerra mondiale, è racchiuso in un monumento che da qualche tempo è collocato sulla pubblica via di Sois, frazione del comune di Belluno, dove è operativo il Gruppo intitolato al “Diavolo delle Tofane” Angelo Schiocchet, che quest’anno festeggerà i...

TRENTO – Uniti e in pace

Una cerimonia molto sentita, organizzata dalla circoscrizione di Noriglio in collaborazione con il gruppo alpini locale che ha visto tutta la comunità coinvolta. In occasione della ricorrenza del patrono San Martino è stata scoperta una targa che va a completare il monumento ai Caduti voluto dall’Associazione fanti e alpini...

PARMA – Un nuovo mezzo

I quindici volontari del nucleo di Protezione Civile dei Gruppi di Collecchio e di Gaiano, Sezione di Parma, hanno finalmente ottenuto in dotazione un nuovo mezzo fuoristrada 4x4 da utilizzare nei servizi periodici di prevenzione e per gli interventi di emergenza. L’inaugurazione è avvenuta in occasione della festa del Gruppo...
Il Gruppo di Prato Sesia ha celebrato il 30º di fondazione, ospitando per l’occasione le rappresentanze di vari Gruppi e Sezioni provenienti da tutto il Piemonte e dalla Lombardia. Hanno partecipato anche le figlie del generale Riccardo Ghirardi portando con loro il cappello del papà. Dopo la cerimonia dell’alzabandiera, la...
Cento anni fa, dopo i tragici eventi che seguirono alla rotta di Caporetto, anche Faller di Sovramonte fu occupata dall’esercito austro-ungarico. Nel paese, allora retrovia del fronte, le truppe sostavano per riposarsi e ritemprarsi, prima e dopo essere state schierate in linea. Le memorie dei nostri progenitori legate a...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti