Home 2019

Archivio

Se non fosse per i tragici ricordi che evoca, il piccolo e intimo cimitero militare (nella foto) recuperato dal Gruppo di Tiarno di Sotto sulla Cima Palone, sembrerebbe un luogo incantato. Fu l’ultima cima del Gruppo dello Stigolo a cadere in mano italiana e teatro della battaglia di Bocca...
Il titolo “Nel cielo tra i monti: alpini ed aviatori 1917/1918” evoca un binomio apparentemente privo di fondamento, su cui era imperniato il convegno organizzato dalla Sezione di Brescia, nell’ambito delle iniziative sul centenario della Prima guerra mondiale. Il binomio ha in realtà un solido fondamento storico perché per...
Quello a metà novembre è stato un sabato pomeriggio di lavoro per i 53 Capigruppo della Sezione di Mondovì riuniti per l’assemblea annuale, durante la quale sono stati consegnati riconoscimenti ai soci Gian Carlo Pecchenino e a Giacomo Ghigliano “in pensione” dopo anni di militanza nella Protezione Civile Ana....

Da Papa Francesco

«Stringere le mani al Santo Padre e portare i saluti di tutti gli alpini della Protezione Civile Ana è stato un avvenimento che mi ha emozionato e che serberò per tutta la vita!». È solo una delle tante frasi che nel parterre dell’Aula Paolo VI a Roma si potevano...

Un cuore per Arquata

Passo dopo passo. L’attesa è finita e ora è lì. È un edificio gentile con grandi finestre fatto di legno e costruito con la migliore tecnologia per resistere alle scosse, quelle scosse che oltre due anni fa hanno devastato Arquata del Tronto. A volte la vita è strana e...

Intervista alla storia

All’inizio è sempre sorpresa, entusiasmo, vitalità. E dopo i nostri primi cent’anni, vissuti camminando a braccetto con la storia del nostro Paese, possiamo dire con orgoglio che la vivacità dell’Associazione è rimasta pressoché inalterata. Ne sono testimonianza progetti come quello dedicato alle scuole e intitolato “Il Milite… non più...

Milano si scalda

Se lo sognavano gli alpini in trincea il fuoco, quello vero che scalda il corpo e l’anima, non quello nemico che arriva improvviso e non lascia scampo… E di poco conforto era certamente anche il pensiero dei propri cari, a casa, raccolti attorno alle fiamme nel ricordo e nella...

Un lutto che ci impoverisce

a notizia mi arriva su whatsapp. Quattro parole lapidarie: “È morto Cesare Lavizzari”. Mi rifiuto di crederci. Penso ad uno scherzo, magari per vedere come reagisco. O in subordine ad una fake news. Chi mi dà la notizia mi conferma che purtroppo è così. Rispondo di getto, emotivamente in...

Omaggio a Leonardo

Nel 2019 Milano celebra due anniversari importanti: i cento anni della fondazione dell’Associazione Nazionale Alpini - avvenuta proprio a Milano ad opera di Arturo Andreoletti su cui le Civiche Raccolte Storiche stanno pubblicando una monografia - e i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Forse non tutti...

Onori alla Cuneense

Una splendida cornice di montagne innevate, sulla quale svetta il Monviso, ha fatto da sfondo alla cerimonia solenne che la Sezione di Cuneo ha organizzato in ricordo di Nowo Postojalowka, ultima battaglia della Cuneense nella Campagna di Russia. La manifestazione ha avuto un prologo sabato 19 gennaio con la...

In coro a Cerea

La capacità di emozionare attraverso le canzoni e sei cori che hanno espresso tutta la loro potenza: questo quanto è successo a fine novembre a Cerea (Verona), dove il locale gruppo alpini ha organizzato il raduno dei cori delle brigate alpine in congedo e della Smalp. Un viaggio nel...

Musica per il centenario

Troppo spesso il tema, bello e importante, della coralità alpina, è lasciato agli stessi cori (oggi dopo tre anni e un lungo e difficile lavoro di censimento abbiamo pubblicato sul sito ana.it i circa 150 cori dell’Ana con i relativi maestri). I cori hanno avuto e hanno il merito...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti