19 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025

Onore alle Penne Mozze nel segno della solidariet

  Dall'Abruzzo alla Marca Trevigiana in segno di riconoscenza per la solidarietà dimostrata dalle penne nere della sezione di Vittorio Veneto nei confronti della gente...

Il 5 per mille per l’anno 2005 destinato alla P.C. e all’ospedale da campo

Il contributo del 5 per mille destinato all'ANA Onlus nel 2006 nelle dichiarazioni dei redditi relative al 2005, è stato interamente utilizzato per le attività della nostra Protezione civile e dell'ospedale da campo ANA. Si tratta di 339.901,46 euro.

Dodicimila per la Cadore

  Cronaca di un successo annunciato. 'È andata oltre le aspettative ha detto alla fine uno stanco ma felice Arrigo Cadore, presidente della Sezione organizzatrice...

Andreas Hofer: dalla val Passiria contro Napoleone

  Lo chiamavano il Barbone: viso tondo e paffuto, sorriso mite, sguardo profondo, nessun atteggiamento da cospiratore; era noto anche come Sandwirt, l'oste di Sand,...

L’arrivederci del gen. Primicerj: Siamo orgogliosi di voi

Alla fine ha prevalso la commozione, perché questa esperienza ha lasciato il segno un po' a tutti: istruttori e allievi alpini. Il primo esperimento del Pianeta Difesa una mininaja , due settimane di vita di caserma per 140 ragazze e ragazzi che sono stati selezionati, su invito del ministero della Difesa, dalla nostra Associazione si è rivelato un successo al di là di ogni aspettativa.

Al Bernadia, faro di alpinit

  In una tersa giornata settembrina, con il sole che illuminava la campagna friulana sottostante, si è svolto l'annuale pellegrinaggio sul Monte Bernadia, dalla cui...

Julia, sempre nel cuore della gente

  Non c'è famiglia, in Friuli, cui il nome Julia non richiami una serie di ricordi. Del resto, la naja alpina nella Divisione prima e...

L’asilo di Rossosch torna a sorridere

Il 22 luglio scorso 19 volontari alpini, con il supporto dell'interprete, il migliore della regione di Voronez, una veterana che ci segue fin dall'inizio dell'operazione (1992) e di un operatore incaricato dalla RAI di produrre un documentario dal titolo Sulla via di Kabul per novembre di quest'anno, sono partiti per raggiungere Rossosch (Russia) per effettuare una serie di interventi di manutenzione straordinaria all'asilo Sorriso , inaugurato il 20 settembre 1993.

Sul cappello che noi portiamo

Giovedì 10 settembre, alle 9.30, puntuali come sempre, davanti al Cappellificio Cooperativo Cervo, a Sagliano Micca, provincia di Biella ci sono alcune penne nere: il presidente nazionale Corrado Perona, il presidente della sezione di Biella Edoardo Gaja e il consigliere nazionale Renato Zorio. Non è difficile capire perché. Da quell'azienda sono usciti in esclusiva per l' Esercito Italiano, dall'inizio del 900 fino al 1985, i cappelli degli alpini.

Un libro di fotografie, come un film

  Un libro sui 60 anni della Julia. Curato dall'ufficio P.I. della brigata comandato dal col. Claudio Linda e da una serie di preziosi collaboratori...

Morire per Kabul

La notizia che sei paracadutisti della Folgore sono morti in un attentato nella zona verde che garantisce una certa sicurezza alla capitale afgana si è diffusa rapidamente e ha lasciato tutti nello sgomento. Sappiamo da sempre che i nostri ragazzi, impegnati in una guerra senza fine, in un paese che sembra perseguitato dal demone della violenza, rischiano la vita.

Raduno dei presidenti del 1 rgpt.

  Sabato 20 giugno i presidenti del 1º raggruppamento, si sono ritrovati a Casale Monferrato nei vani della fortezza storica della città, per discutere ed...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti