Celebrato il 66 anniversario di Nowo Postojalowka
Un alpino clochard
In migliaia gli ex del battaglione al 13 raduno
Cento anni. Un secolo di storia, di eroismi, di sacrifici. Cento anni che il battaglione Cividale della Julia, sciolto nel 1995, ha celebrato con il tredicesimo raduno degli alpini che nelle sue fila hanno prestato servizio e che, a migliaia, si ritrovano a Cividale del Friuli agli inizi di gennaio di ogni anno per mantenere viva la memoria del reparto.
Progetto Piemonte Kabul : inaugurata una clinica
Cent’anni di storia, sacrifici, eroismi
SMALP, ovvero la scuola dell’alpinismo militare
Gli alpini di ieri e di oggi hanno voluto celebrare il 75º compleanno del loro prestigioso Istituto anche con un convegno proprio in queste sale dove più vivo è il ricordo degli uomini che gli hanno dato lustro nel campo dell'alpinismo e dello sci in quell'ultimo breve periodo di pace intercorso fra la nascita della Scuola Militare Alpina e l'inizio del 2º conflitto mondiale. Li rappresenta tutti uno di loro, il sergente Achille Compagnoni. Battezzata il 9 gennaio 1934, la Scuola era stata affidata cinque giorni prima al ten. col. Luigi Masini, coadiuvato dal capitano Felice Boffa Ballaran.
Alpino paracadutista decorato al comando NATO in Belgio
Gli alpini del 3: in Afghanistan aiuti umanitari dagli alpini del Pinerolese e della...
Perona in visita agli alpini del Sudafrica
Il presidente nazionale Corrado Perona, si recherà in visita alla sezione del Sud Africa dal 24 aprile al 3 maggio 2009.
Nikolajewka 66 anni dopo
Nel gennaio del 1946 a tre anni dal tragico epilogo della Campagna di Russia alcuni reduci della Tridentina, per nulla intimoriti dal clima politico di quel tempo, si ritrovarono in una bettola di Brescia città: per ricordare.
Concorso letterario ‘Montagne in poesia’
Il Gruppo Italiano Scrittori di Montagna (GISM), bandisce per il 2009 il concorso nazionale di poesia per la montagna, intitolato 'Montagne in poesia'.