28.9 C
Milano
venerdì, 15 Agosto 2025

Sfogliando i nostri giornali

Dal mese di ottobre L'Alpino ha una nuova rubrica che richiama l'attenzione dei lettori sulla stampa sezionale o dei gruppi presentando brevi, curiosi stralci dei nostri giornali.

SAVONA Urbe ricorda i Caduti

Il gruppo di Urbe ha onorato i suoi Caduti con l'alzabandiera nella sede comunale dove ci sono le lapidi di 47 Caduti della...

AUSTRALIA, MELBOURNE Il reduce e il presidente nazionale

In occasione del raduno delle sezioni ANA australiane a Melbourne, Angelo Job, reduce di Russia e invalido di guerra, ha incontrato il presidente...

ABRUZZI San Pelino: raduno della zona 4 e inaugurazione della nuova sede del gruppo

San Pelino di Avezzano (L'Aquila), stupendo centro marsicano alle pendici del monte Cervaro, ha ospitato il raduno degli alpini della zona 4 ....

La montagna e gli alpini all'Expo Alpi365

Dal 4 al 7 ottobre scorso Torino ha ospitato la 1ª edizione del salone biennale Alpi365 Expo , un progetto sostenuto dalla Regione Piemonte per contribuire ad un rinnovato sviluppo sostenibile dei territori montani, che ricordiamo essere in Italia il 53,4 del territorio nazionale (fonte Sistema Informativo della Montagna).

Da Bari un richiamo alla Memoria e all'Unità

Il Sacrario di Bari dei Caduti d'Oltremare è situato in una posizione suggestiva, a fronte del mare Adriatico, rivolto verso i Balcani da...

Il grande impegno delle sezioni europee

La mattina di sabato 6 ottobre, nella sala proiezioni del Sacrario di Bari, alle 9,30 si sono incontrati per l'annuale assemblea i responsabili...

GENOVA Raduno alpino a Busalla

Il 21 e 22 luglio il gruppo di Busalla ha festeggiato il 55º anniversario di fondazione con l'inaugurazione di un monumento ai Caduti...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

Ballando il tango argentino, suona la fanfara Taurinense

Due ballerini di tango argentino che ballano accompagnati dalla Fanfara della brigata Taurinense. È avvenuto a Modena, alla settimana del Festival per bande militari al quale hanno partecipato anche i tamburi e le cornamuse della polizia canadese di Vancouver, la banda delle Coldstream Guards britanniche, le formazioni degli eserciti neozelandese e lettone e per l'Italia la banda dell'Esercito, quella della brigata meccanizzata Aosta ed infine la banda a cavallo della Polizia di Stato.

VERONA Oggi sposi. Il pranzo?Al gruppo di Sommacampagna

Come si può immaginare, alla nostra redazione arrivano anche le notizie più singolari. Questa, che ci ha strappato un complice sorriso, abbiamo deciso...

PIACENZA A Caorso la 56 Festa Granda della sezione

L'annuale e più importante manifestazione della sezione piacentina si è tenuta a Caorso, attivo e vivace borgo situato sulla sponda destra del fiume...

NELL'ULTIMA SETTIMANA