22.1 C
Milano
sabato, 16 Agosto 2025

La Colletta alimentare e il cappello alpino

Quest'anno c'è stato un aumento della quantità di prodotti raccolti durante la colletta Alimentare e le donazioni sono state più consapevoli. Forse a...

Operazione Tridentina avanti! in Afghanistan, Kosovo e Libano

  Nel 2003 il maresciallo alpino Lambriola, in missione in Kosovo, aveva constatato le condizioni di estrema miseria di tante famiglie, anche con bambini. Tornato...

CANADA A Hamilton borsa di studio per diventare insegnante

Nel corso dell'annuale festa alpina le penne nere della Sezione di Hamilton hanno consegnato la borsa di studio, premio Franco Bertagnolli , a...

2010: anno degli Alpini

Quello appena iniziato si presenta come un altro anno denso d'impegni per l'Esercito Italiano, che continuerà a sostenere l'onere maggiore delle operazioni, sia in Patria sia all'estero, in un ambito sempre più interforze e multinazionale. L'Afghanistan rimarrà lo scenario più impegnativo per i nostri soldati, chiamati ad operare in un contesto molto difficile, sia sotto il profilo ambientale, sia per la natura della minaccia.

Nikolajewka: per ricordare, capire, imparare

Duecentocinquanta chilometri in ritirata, a piedi sulla neve. I resti della divisione Tridentina, scarsamente armati e mal equipaggiati, insieme a piccoli reparti delle altre divisioni e agli ultimi semoventi del 24º Corpo corazzato tedesco combatterono a Nikitowka e ad Arnautovo e si diressero verso nordovest. Al termine di un breve declivio sorgeva un complesso abitato piuttosto grande, solcato da una strada ferrata, dal quale svettavano i tetti di una chiesa. Alcuni soldati del battaglione Vestone avanzarono cauti dietro i carri tedeschi rimasti. Da una casa poco distante sventagliate di pallottole colpirono i carri e, con suono metallico, schizzarono nel vuoto.

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa.

Il coro alpino di Rosario

  Anoi, adesso, tocca riunire i veci e le loro famiglie attorno a una canzone ! . Chi scrive è Enrico Del Chierico, direttore del...

BASSANO La nuova sede del gruppo di Ramon di Loria

Il gruppo di Ramon di Loria, sezione di Bassano del Grappa, ha inaugurato la nuova sede. La struttura, una vecchia scuola elementare, è...

VENEZIA Il 40 anniversario del gruppo di Scorz

Si sono tenute a Scorzè in ottobre le manifestazioni per festeggiare il 40º di fondazione del Gruppo. Per l'occasione è stata realizzata a...

Cuore alpino

Vorrei segnalarvi la straordinaria solidarietà che l'Associazione alpini di Silandro ha mostrato per l'evento catastrofico che ha colpito l'Abruzzo il 6 aprile dell'anno...

Febbraio 2010 ANNO LXXXIX N 2

  IN COPERTINA: l'incontro di un reduce (Carlo Vicentini) con il col. Sergey Semenov, dell'ambasciata della Repubblica Russa a Roma. Ogni anno alla cerimonia per...

NELL'ULTIMA SETTIMANA