Festa della mamma e Adunata
Sono moglie di un alpino, e mio marito partecipa con passione alla vita dell'associazione ed io ne sono felice. Sono però anche una mamma...
FELTRE Un alpino d'acciaio a Monte Madl
Un imponente alpino d'acciaio domina il Monte Madàl, uno dei contrafforti orientali del Massiccio del Grappa. Gli autori dell'opera sono l'artigliere alpino Giannantonio...
VICENZA L'Adunata sezionale a Torri di Quartesolo
La 44ª Adunata della sezione di Vicenza, quest'anno ha avuto luogo a Torri di Quartesolo, organizzata dal locale Gruppo guidato da Ezio Dalla...
Berretto e distintivo dei Soci aiutanti
Questi sono il berretto e il distintivo decisi dal Consiglio Direttivo Nazionale per i soci aiutanti. Si tratta dei soci che abbiano almeno tre anni di iscrizione come aggregati, la cui collaborazione sia fattiva e continuativa all'interno dell'Associazione. Berretto e distintivo potranno essere richiesti dalle Sezioni alla sede nazionale.
Zona franca
Rubrica aperta ai lettori.
Il 9 alpini in udienza da papa Benedetto XVI
Il 9º reggimento Alpini è stato ricevuto in Vaticano da Sua Santità papa Benedetto XVI. Una rappresentanza di 300 persone tra alpini e famigliari...
A Bergamo, la Citt dei Mille
Non a caso Bergamo è stata scelta quale sede dell'Adunata nazionale degli alpini del 2010: la data si collega idealmente al 1860, l'anno...
Spirito alpino
Domenica 25 ottobre 2009 ho partecipato alla beatificazione di don Gnocchi. Sono venuto da Torino da solo con il pullman, in carrozzina. Ho...
Raduno Triveneto e incontri su Vajont e Friuli
L'amministrazione comunale di Bassano del Grappa, con la sezione di Bassano, in occasione del raduno del Triveneto del 18 e 19 settembre 2010, organizzano una mostra a ricordo dei tragici eventi del Vajont (1963) e del Friuli (1976) e un incontro tra i rappresentanti delle popolazioni che subirono quelle immani tragedie e gli alpini che parteciparono ai soccorsi e alla ricostruzione.
Raggruppamenti Adunata 2012: il Triveneto candida Bolzano
Il 101º incontro dei presidenti del 3º raggruppamento si è svolto il 6 febbraio a Limena, vicino a Padova, nella Sala Falcone e Borsellino...
Sfogliando i nostri giornali
La nostra stampa.
Marzo 2010 ANNO LXXXIX N 3
IN COPERTINA: l'esultanza del comandante del 4º reggimento Alpini paracadutisti Rangers, tenente colonnello Giuseppe Montalto per la vittoria conseguita dal suo 3º plotone nella...