33.8 C
Milano
lunedì, 11 Agosto 2025

Scusate il disturbo

Pensando fosse arrivato all'ultimo atto ero pronta a ritirarlo, il vostro presidente nazionale, come USATO , perciò avevo intenzione di scrivere una lettera...

Sibiu si ferma alle note del Trentatr

In Romania storicamente ci sono stati tre gruppi alpini fino all'avvento del comunismo, quando il capitano Emanuele Gerardo Croce, artefice della presenza ANA...

Giacomo Alberti, medaglia d’Argento al Valor Militare

  Domenica 13 giugno a Carcare, in provincia di Savona, c'è stato uno dei tanti raduni alpini che nell'arco dell'anno segnano il calendario della nostra...

Gli alpini e le nuove generazioni

L'alpino è un cittadino che affronta e condivide scelte di vita portando il proprio contributo e anche la propria voce critica su tematiche...

10 incontro dei veci pionieri e guastatori alpini della Julia

Domenica 29 agosto a Stolvizza (Udine), per iniziativa di alcuni veci della Julia , con la collaborazione del Comune di Resia, ci sarà l'incontro dei genieri alpini che hanno contribuito alla realizzazione della strada che da Stolvizza porta a Coritis. Con l'occasione si festeggerà il 50º di costituzione del gruppo Sella Buia di Stolvizza.

Incontro italo austriaco in memoria dei Caduti

Incontro italo austriaco a Feltre, sabato 10 e domenica 11 luglio, nel ricordo dei Caduti della prima e seconda guerra mondiale. Si tratta di un appuntamento nell'ambito delle iniziative intraprese dalla Croce Nera austriaca in collaborazione con Mario Eichta, alpino, il cui padre, Luigi, il 26 maggio 1915 venne arrestato a Merano dai gendarmi e internato quale sospetto politico irredentista nel famigerato campo di internamento di Katzenau, nella periferia di Linz.

Gli alpini e la Sacra Sindone

  In occasione dell'ostensione della Sacra Sindone a Torino, gli alpini della sezione di Torino, insieme a molti altri volontari, sono stati impiegati dal 10...

Serata d'onore e di ringraziamento al Teatro Donizetti

Il sindaco di Bergamo ha voluto ringraziare ancora una volta l'Associazione Nazionale Alpini e la cittadinanza per la splendida adunata del 9 maggio...

LECCO La fiaccolata di Pian delle Betulle

In occasione del 50º di consacrazione della chiesetta votiva, voluta dai reduci di Albania e Grecia del battaglione Morbegno (5º Alpini), i Gruppi...

Gardaland: prezzi scontati ai soci ANA

I soci ANA (muniti di tessera valida per l'anno in corso) che si recheranno al parco divertimenti Gardaland potranno usufruire di prezzi scontati: 6 euro sull'acquisto di un biglietto a tariffa intera diurna effettuato presso le biglietterie del parco (offerta valida fino al 1º novembre 2010) e lo sconto del 15 sulla tariffa flessibile della camera al Gardaland Hotel, che dispone di 236 stanze, piscina con cascata e zona idromassaggio (per tariffa flessibile si intende il prezzo giornaliero della camera, che varia ogni giorno, e che permette modifiche e cancellazioni fino a 72 ore dall'arrivo).

Alpini nelle scuole

VICENZA Gli alpini del gruppo di Alte Ceccato da 14 anni entrano nelle scuole di ogni ordine e grado per trasmettere ai giovani...

Dedicati ai Caduti alpini un ambulatorio e una scuola

  Nella valle del Musahi, dove cinque anni fa caddero in un attentato il tenente Manuel Fiorito (promosso capitano alla memoria) e il maresciallo ordinario...

NELL'ULTIMA SETTIMANA