Braies: pellegrinaggio nel ricordo dei sette alpini travolti dalla valanga
Dodici mostre sul Trentino nel dopoguerra del 1919
'Paesaggi di guerra. Il Trentino alla fine della Prima guerra mondiale', è un progetto della Rete Trentino Grande Guerra che dal 25 giugno 2010 fino alla fine del 2011 vedrà succedersi una serie di 12 differenti mostre fotografiche per raccontare l'anno 1919, il primo anno di pace.
Cerimonia a Cima Grappa
Domenica 1° agosto si svolgerà la tradizionale cerimonia di Cima Grappa, che da oltre un secolo richiama a migliaia le genti venete. Tra le iniziative sabato 31 luglio 2010, ore 21.30 il concerto a Palazzo Reale della Trachten Musikkapelle Piesendorf preceduto da 'Una fiaccola per non dimenticare'.
Pellegrinaggio solenne al Monte Pasubio
Sabato 4 e domenica 5 settembre le penne nere saranno in pellegrinaggio al Monte Pasubio, dove, dal 1915 al 1918, furono oltre 7mila i morti, feriti e dispersi, inquadrati in reparti alpini.
Torna 'Pianeta Difesa' a settembre 2010
Questa volta il corso si svolgerà secondo quanto previsto dalla nuova disposizione legislativa che ne prevede la durata per tre settimane (le ultime tre del mese di settembre) per ragazzi tra i 18 ed i 30 anni.
Pianeta Difesa 2010: 250 giovani in caserma con gli alpini
Lo scorso 19 luglio è iniziata la mininaja per 250 giovani tra i 18 e i 25 anni: un periodo di due settimane da trascorrere con gli alpini, conducendo vita di caserma e svolgendo attività addestrative. Sono stati tanti i giovani che si sono iscritti alla 2ª edizione, grazie all'interessamento dell'ANA e all'A.N.P.d'I (l'Associazione paracadutisti): dopo aver superato severi test psicofisici presso i centri di selezione per i Volontari in Ferma Prefissata (VFP), 120 giovani si stanno addestrando al 6º reggimento Alpini di San Candido (Bolzano), in 90 al Centro Addestramento Alpino di Aosta, mentre altri 40 sono alla scuola di paracadutismo della Brigata Folgore di Pisa.
Conferita al 2 Reggimento Trasmissioni di Bolzano la Croce d’Oro al Merito dell’Esercito
Strumenti per la pace : concerto finale alla Campana dei Caduti di Rovereto
Venerdì 9 luglio, alle ore 21, presso la Campana dei Caduti sul Colle di Miravalle (Rovereto, Trento) si terrà il concerto finale della 2ª edizione del Concorso Internazionale di Composizione Strumenti di Pace , organizzato dalla Fondazione Opera Campana dei Caduti .