Il nuovo Regolamento nazionale Ana
E’ disponibile il Regolamento nazionale, modificato dal Consiglio Direttivo Nazionale nella seduta del 28 maggio 2016, tenute conto delle indicazioni pervenute dalle Sezioni e del parere della specifica commissione.
67° Raduno nazionale al Colle di Nava
Il 67° Raduno nazionale al Colle di Nava, organizzato dalla sezione di Imperia al Sacrario della Cuneense, si svolgerà il 3 luglio dalle ore 9,15.
Festa per i 130 anni dell’Edolo, del Morbegno e del Tirano
Dal 20 al 28 agosto grande festa a Edolo per i 130 anni dei gloriosi battaglioni “Edolo”, “Morbegno” e “Tirano”, del 5° reggimento alpini.
53º pellegrinaggio in Adamello
Il 30 e 31 luglio le Sezioni di Trento e di Vallecamonica organizzano il pellegrinaggio in Adamello, quest’anno dedicato alla Medaglia d’Argento al Valor Militare ten. Pier Giacinto Paribelli della 245ª compagnia del btg. Val d’Intelvi, Caduto nella regione dell’Albiolo il 25 agosto 1915.
Giancarlo Bosetti
Mario Rumo
La “Strafexpedition” contro l’Italia 15 maggio – 16 giugno 1916
Cento anni fa, nel maggio del 1916, iniziava la potente offensiva austro-ungarica che si proponeva di sconfiggere sul campo il Regio Esercito Italiano e costringere l’Italia alla resa colpevole di essere passata a combattere al fianco delle Potenze dell’Intesa. L’Esercito Imperiale austro-ungarico impiegò ben due Armate, la 3ª e la 11ª, fra la Val d’Adige e la Val Brenta. Il potente avversario giunse ad un soffio dall’obiettivo prefissatosi, ma a pochi chilometri dalla pianura veneta, il suo impeto s’infranse davanti alla tenace ed eroica resistenza dei soldati italiani.