DIREZIONE E REDAZIONEVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/29013181 - fax 02/29003611lalpino@ana.it
Per la pubblicità commerciale sul giornale: pubblicita@ana.it
ULTIMO NUMERO L'ALPINO ON LINE »
RICERCA ARTICOLI »
CENTRO STUDIVia Marsala, 9 - 20121 MilanoTelefono 02/62410207centrostudi@ana.it
PROTEZIONE CIVILE
Via Marsala, 9 - 20121 MilanoTel. 02/62410205 - fax 02/62410210 protezionecivile@ana.it
RESPONSABILECOMMISSIONE SPORT ANAMauro Buttiglieromauro.buttigliero@ana.it
SERVIZI ANATelefono 02/62410219 - fax 02/6555139serviziana@ana.it
VISITA LA HOMEPAGE DI TRENTO 2018 »
I WEB LINK »
VISITA LE TRUPPE ALPINE »
CIVIDALE - I 90 anni di Povoletto
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni
Il Gruppo di Povoletto ha compiuto 90 anni. È stato fondato da alcuni alpini reduci della Grande Guerra e intitolato alla memoria del sergente Giovanni Piccini, Medaglia d’Argento del battaglione Cividale, eroicamente caduto sulle balze del Trentino. Dopo le vicissitudini del secondo conflitto mondiale, il Gruppo si è riorganizzato e distinto in attività che negli anni sono diventate via via più intense, caratterizzate dalla collaborazione con le associazioni e gli enti pubblici e privati che operano sul territorio.
Tra le tante, nel 2001 la realizzazione di un ospedale nella Repubblica Centroafricana, nell’ambito del “Progetto Africa”; nel 2004 il giuramento del 2º blocco dei Vfa dell’8º Alpini e nel 2005 l’80º di fondazione, e la cittadinanza onoraria alla brigata Julia. Alcuni mesi fa, grazie alla collaborazione con lo storico alpino Guido Aviani, il Gruppo ha organizzato una mostra sulla Grande Guerra che ha riscosso molto interesse tra la popolazione, in particolare tra i giovani.
I festeggiamenti per i 90 anni, che sono coincisi con il raduno sezionale, hanno avuto inizio il sabato con una rassegna corale dei cori Ardito Desio, dell’Ana di Palmanova e Montenero di Cividale. In sfilata per le vie del paese sulle note della fanfara sezionale di Orzano c’erano anche la bandiera dell’Ifms, il vessillo della Sezione di Brisbane (Australia) e alcuni alpini del Gruppo di Arzignano, gemellato con Povoletto dal 2010; ospite d’onore il reduce Renzo Clodig del Gruppo di Grimacco. Momento centrale della manifestazione è stata l’inaugurazione di una via che, su proposta dei sei Gruppi del Comune, l’amministrazione ha voluto dedicare agli alpini in segno di stima e riconoscenza.
Tra le autorità il col. Vito Di Canio, comandante del distaccamento dell’8º Alpini, il Presidente del Consiglio regionale Franco Iacop e il consigliere Cristiano Shaurli, l’assessore Beppino Govetto per la Provincia, il primo cittadino di Povoletto Andrea Romito, il Presidente della Sezione di Cividale Alberto Moretti, i Consiglieri nazionali Ana Renato Cisilin e Gianni Cedermaz. L’orazione ufficiale è stata affidata al gen. De Stefani che ha ripercorso la storia del Gruppo di Povoletto, raccontata anche in un libro presentato la sera precedente.
Dopo un pomeriggio in allegria, l’ammainabandiera ha chiuso un’altra pagina importante della storia di un Gruppo che, con i suoi 56 soci e 7 aggregati, guidati con impegno e passione dal Capogruppo Ginelli Specogna, si propone di continuare a essere soprattutto esempio e sostegno per la comunità.
04/09/2015
Commenti 0
Il raduno del Cividale
Cividale del Friuli, Messa in ricordo di don Gnocchi
Cori in piazza a Cividale del Friuli
Il primo Caduto della Grande Guerra ricordato a Casoni Solarie e a Cividale
Cividale festeggia i 90 anni
Pellegrinaggio al Monte Nero
Cerimonia in ricordo dell'alpino Riccardo di Giusto
Cividale ricorda Luca Sanna
17° raduno del battaglione Cividale
La 9ª "Staffetta delle Mura - trofeo bgt. alpini Cividale"
Una gubana per la casa di Luca
La "Staffetta delle mura - Trofeo btg. alpini Cividale"
CIVIDALE - Dal Friuli per il Centro Italia
CIVIDALE - Donato il Tricolore alla scuola
CIVIDALE - I 40 anni del gruppo di Primulacco
CIVIDALE - I valori alpini condivisi con i greci
CIVIDALE - Raduno sezionale e nuova baita a Stregna
16° Raduno del “Cividale” il 14/15 gennaio
CIVIDALE - Da “Un ponte per Herat” una scuola in Afghanistan
Il 14º raduno del btg. Cividale
2002/2018 © Ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini P.IVA/C.F. 02193630155 L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi. E' vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato FAQ - Privacy - Credits