Home 2003

Archivio

Le penne nere di Varsi hanno inaugurato un monumento a ricordo di tutti gli alpini caduti in guerra e in pace e alle loro montagne . Il cippo in granito proveniente dall'altopiano del Carso, è sormontato da un'aquila di bronzo regalata ...
La strada dell'Ables, costruita dagli alpini durante la Grande Guerra per portare le artiglierie pesanti al fronte tracciato sullo spartiacque tra Valtellina e Val Venosta, risale per ben 1.700 metri...
Dalla soppressione del 'Cividale', sette anni fa, la sezione ANA di Cividale del Friuli e l'associazione 'Fuarce Cividat' organizzano ogni anno un raduno degli ex in occasione della festa del battaglione. Quest'anno, sessantesimo anniversario dei ...
Gli alpini del gruppo di Varese hanno donato una vettura alla C.R.I. del comitato di Varese. La cerimonia di consegna è avvenuta in occasione dell'incontro alla chiesa di S.Antonio alla Motta, appuntamento che si è rinnovato per il 16º anno...
Questa bella fotografia ritrae gli alpini del gruppo di Torre dei Nolfi, con ilpresidente della sezione Abruzzi Ornello Capannolo durante l'inaugurazione delgruppo e della nuova sede.

Adunata 126 corso AUC

Domenica 26 Ottobre, presso il ristorante 'Al Capitel' di Dossobuono (VR), si terrà il raduno degli ex allievi della 3ª batteria gruppo a traino meccanico 126º corso AUC nel 1987. Per informazioni contattare Giovanni Colaprisco al 348.566.00.34 o Paolo Isoloni al 333.191.88.33, e mail: pistri126@tiscali.it .
Negli anni 1942/1943, lontane e sterminate steppe russe videro migliaia e migliaia di alpini lottare eroicamente fino all'estremo delle proprie forze, fino ad immolare propria vita mentre i pochi fortunati che tornarono a casa portarono i segni...
È durata quattro anni e mezzo la costruzione della nuova Casa degli alpini del gruppo di Col San Martino, guidato da Carlo Ceriali. Fondamentale è stata la partecipazione dell'amministrazione comunale che ha appoggiato l'iniziativa, concedendo...
  Settembre è stagione di incontri anche al Rotary; privilegiati da giornate luminosissime ove si esaltano tutte le pieghe ed i contorni della natura, quando anche i Rotariani trovano le motivazioni migliori per organizzare momenti di autentica cordialità. Ma ci vogliono gli alpini, proprio quelli che sono anche soci rotariani,...
Organizzato dalla sezione di Varese e condotto dal 2º raggruppamento.

Raduno della 40 batteria

Erano tanti gli artiglieri della 40ª batteria Susa d fer che hanno partecipato al raduno proposto dal brig. gen. Giorgio Battisti, attuale Comandante della brigata alpina Taurinense, a Bousson (TO). Un'occasione in più per confermare che, seppure a distanza di anni, restano immutati ricordi e sentimenti che legano i...
MIGLIAIA DI PENNE NERE AL PELLEGRINAGGIO SULL'ORTIGARA.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero