Home 2003

Archivio

L'elenco dei Caduti

Sicuramente tra i resti dei Caduti in terra di Russia accolti nel Sacrario di Cargnacco e nell'Ossario di Udine ci sono degli alpini.Sarebbe in tal caso buona cosa riportarne i nomi sulla rivista. Licinio Manella Proposta accettabile ma che si scontra con...
Con vero piacere pubblichiamo la lettera che l'onorevole Maria Pia Garavaglia ha scritto al nostro direttore dopo aver ricevuto la copia de L'Alpino di giugno che riportava la notizia del conferimento alla nostra Associazione della Medaglia d'Oro al...

I reduci nelle scuole

In occasione dello scoprimento di una lapide nell'anniversario della battaglia di Nikolajewka, a cura del gruppo alpini di Chiavari, ho ascoltato le parole di un reduce. Sarebbe importante che queste persone fossero invitate...

… e la Tridentina?

Non mi sembra che L'Alpino abbia dedicato articoli allo scioglimento della Tridentina. E' possibile che una simile notizia la si debba apprendere leggendo fra le righe di altri articoli?Visto che si è giunti al punto di sciogliere brigate per...
Riceviamo e pubblichiamo: Carissimi fratelli in Cristo, sono lieto di informarvi che i due TIR inviati in Romania per la Casa Famiglia sono arrivati bene. Il primo con materiali edilizi, alimenti e vestiario, il secondo con trattore,...
Le penne nere di Varsi hanno inaugurato un monumento a ricordo di tutti gli alpini caduti in guerra e in pace e alle loro montagne . Il cippo in granito proveniente dall'altopiano del Carso, è sormontato da un'aquila di bronzo regalata ...
La strada dell'Ables, costruita dagli alpini durante la Grande Guerra per portare le artiglierie pesanti al fronte tracciato sullo spartiacque tra Valtellina e Val Venosta, risale per ben 1.700 metri...
Dalla soppressione del 'Cividale', sette anni fa, la sezione ANA di Cividale del Friuli e l'associazione 'Fuarce Cividat' organizzano ogni anno un raduno degli ex in occasione della festa del battaglione. Quest'anno, sessantesimo anniversario dei ...
Gli alpini del gruppo di Varese hanno donato una vettura alla C.R.I. del comitato di Varese. La cerimonia di consegna è avvenuta in occasione dell'incontro alla chiesa di S.Antonio alla Motta, appuntamento che si è rinnovato per il 16º anno...
Questa bella fotografia ritrae gli alpini del gruppo di Torre dei Nolfi, con ilpresidente della sezione Abruzzi Ornello Capannolo durante l'inaugurazione delgruppo e della nuova sede.

Adunata 126 corso AUC

Domenica 26 Ottobre, presso il ristorante 'Al Capitel' di Dossobuono (VR), si terrà il raduno degli ex allievi della 3ª batteria gruppo a traino meccanico 126º corso AUC nel 1987. Per informazioni contattare Giovanni Colaprisco al 348.566.00.34 o Paolo Isoloni al 333.191.88.33, e mail: pistri126@tiscali.it .
Negli anni 1942/1943, lontane e sterminate steppe russe videro migliaia e migliaia di alpini lottare eroicamente fino all'estremo delle proprie forze, fino ad immolare propria vita mentre i pochi fortunati che tornarono a casa portarono i segni...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero