Home 2004

Archivio





 

 Sulle nevi di San Candido i campionati militari di sci, banco  di prova per le squadre militari europee. 

Organizzato dalla Sezione Abruzzi, si svolgerà a L'Aquila, nei giorni 2, 3 e 4 aprile prossimi l'8º Convegno itinerante della stampa alpina (C.I.S.A.). I lavori si terranno nello splendido Castello cinquecentesco, mentre i congressisti alloggeranno all'Hotel Canadian, dove ci sarà anche la cena di gala la sera di sabato. 

   Il 31 luglio 1954 Lino Lacedelli e Achille Compagnoni con il supporto dei loro compagni della spedizione guidata da Ardito Desio raggiungevano, primi uomini nella storia, gli 8611 metri della vetta del K2, la seconda cima della Terra. A cinquant'anni di distanza gli italiani torneranno in vetta. 
Finalmente il mio sogno si è realizzato: una studentessa di Trento, Serena Marcolla, è venuta a Raduzhny: è la prima ragazza italiana che ha visitato la nostra città (e il centro Russita, ndr). Spero che questo diventi una tradizione e che ogni anno altri studenti italiani scambino visite con...

Amici s, purch…

Sono amico degli alpini e vorrei assicurare il signor Porro ( Lettere di luglio) che non esiste alcun pericolo di contaminazione per il cappello alpino da parte nostra.Siamo nell'ANA perché ne condividiamo i valori e perché amiamo gli alpini e la Patria. Se certe argomentazioni fossero segno di insofferenza...

La terra di Nikolajewka

Ho raccolto un pugno di terra nella fossa comune di Nikolajewka e l'ho portato nel cimitero della frazione ove abito, Villaretto di Bagnolo (Cuneo). Qui noi alpini abbiamo costruito un piccolo sacrario, dove abbiamo riposto in un'urna questa reliquia in ricordo dei nostri fratelli maggiori: 19 furono i dispersi...

Tutta la vita a piedi

La storia del Novecento vissuta da un alpino, attraverso le due guerre e i rispettivi dopoguerra.

Mai senza il mio cappello

A settembre si è svolto il nostro 80º di fondazione della sezione ANA di Gorizia. Purtroppo il giorno della sfilata non ho potuto presentarmi perchè non avevo più trovato il mio cappello al termine di un concerto di cori. Stanco, amareggiato e triste mi sono chiuso in un dolore...

Riserva (troppo) selezionata

Lo Stato Maggiore dell'Esercito non ha accolto la mia domanda di arruolamento nella riserva selezionata perché non rispondo ai criteri selettivi; credevo di avere credenziali interessanti: prima carabiniere ausiliario, poi sottotenente del Corpo militare della CRI per due anni. Cosa dire se non che ho il morale a...

Topolino e gli alpini

Riordinando i giornalini dei figli, ormai grandi, ho trovato un fumetto di Topolino dal titolo Viva gli alpini , edito nel 1984 per la 57ª adunata nazionale a Trieste. Protagonisti della vicenda sono Topolino, Pippo e due vecchi alpini, con alcune note sulle nostre Adunate e disegni delle varie...
Con grande piacere ho notato in una cittadina veneta, nelle indicazioni turistiche, una freccia con indicata la sede ANA. Passando, poi, per Bareggio (Milano) ho visto l'indicazione Casa degli alpini ; mi sono ricordato che cittadino del paese è il nostro presidente Parazzini. Invito tutti i gruppi a segnalare...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero