Home 2004

Archivio

A 72 anni dalla costituzione gli alpini di Legnano sono una bellissima realtà locale, che il Comune ha voluto riconoscere ufficialmente assegnando alle penne nere lamedaglia d'Oro di Benemerenza della cittadinanza per meriti civili.Nella motivazione dell'onorificenza si rimarca la presenza degli alpini sul territorio, anche a livello nazionale: dall'intervento...
Un intervento di Protezione civile organizzato dalla sezione di Alessandria con la partecipazione anche di volontari delle sezioni piemontesi, della Liguria e della Valle d'Aosta.  

Il Carso triestino

DI REMO PISTORI Il Carso triestino è la propaggine calcarea meridionale di un altopiano che scende dalle Alpi Giulie sino al golfo di Trieste, interrotta da qualche gobba montuosa o collinare. Qui l'aspra roccia bianca, solcata dal millenario logorìo del tempo...

NORDICA Vasaloppet 2004

E' ormai consuetudine che 'L'Alpino' dedichi una fotografia al più importante avvenimento dello sci di fondo scandinavo, la massacrante gara di 90 Km che da Salen porta i  15.000 concorrenti a Mora, Svezia, lungo l'itinerario che, leggenda vuole, sia stato percorso dal giovane futuro re Gustavo I Vasa nel 1518 per sottrarsi agli invasori danesi di re Cristiano II. 
L'ammiraglio Giampaolo Di Paola è il nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa. Il passaggio delle consegne con il generale Rolando Mosca Moschini è avvenuto martedì 9 marzo a Roma nella caserma Gandin, alla presenza del Ministro della Difesa on. Antonio Martino.
Un meraviglioso ambiente vestito dei colori invernali ha accolto a Zoppè, a quasi 1.500 metri di altitudine, centinaia di alpini di tutto il Cadore giunti sotto il Pelmo per il 15º raduno sezionale, coincidente anche con il 30º anniversario di fondazione del gruppo.Con il presidente della sezione e consigliere...
Il gruppo di Savigliano della sezione di Cuneo, nella ricorrenza del 70º di fondazione ha inaugurato la nuova sede, costata due anni di lavoro da parte degli alpini guidati dal capo gruppo Secondo Cavallo.In una splendida giornata di sole il corteo ha attraversato la città con numerosi vessilli, gagliardetti...
Ogni anno l'amministrazione comunale di Cagliari offre un pranzo ai meno abbienti: un modo per sottolineare l'attenzione riservata a coloro che la sfortuna ha particolarmente colpito. Sul successo conseguito dagli alpini della sezione...
DI MARIO DELLA POLLINA Tirano è un ridente borgo sulle sponde dell'Adda in una felice posizione al confine con la valle di Poschiavo della Confederazione Svizzera e conta circa 8.000 abitanti. È meta turistica e commerciale all'incrocio di grandi vie di comunicazioneche, attraverso il Passo dell'Aprica, Passo Bernina, Bormio,...
Siamo gli alunni della scuola media Vivenza di Avezzano che hanno formato il coro Piccoli Alpini diretto dal prof. Alberto D'Innocenzo, alpino. Abbiamo organizzato lo scorso anno, alla presenza dell'allora comandante delle Truppe alpine, generale Scaranari, un incontro con il coro della Brigata Julia e abbiamo cantato insieme,...

L'amico ritrovato

Grazie alla rubrica Alpino chiama alpino di settembre sono riuscito a ritrovare dopo quasi mezzo secolo l'amico Marcello Trevisan con il quale ho fatto una lungatelefonata nella promessa di rivederci al più presto. Inoltre ho avuto telefonate da molti nostri alpini da ogni parte dell'Alta Italia.L'appuntamento, ovviamente, è per...
DI SERGIO GASPÀRI Entravano, facevano bottino delle paste, dei liquori e delle argenterie. Poi mandavano in frantumi tavoli e specchi. Infine mettevano in azione il petrolio, la benzina e le vampe'. Così un cronista dell'epoca ricorda la furia distruttrice che i gruppi anti italiani scatenarono contro numerosi...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero