Home 2007

Archivio

Alpino, e basta

Letto su L'Alpino di agosto settembre 2006: Vuol essere un omaggio al 4º Alpini cui è stata conferita l'ambita qualifica di ranger, i rangers del Cervino . Gli alpini non hanno bisogno di altre qualifiche: sono alpini e basta. Non credo che le truppe di montagna austriache, tedesche...

Marcia alpina delle Tofane

In relazione a quanto riportato a pag. 27 de L'Alpino del novembre scorso dove L'alpino errante estensore dell'articolo Il miracolo delle rinate fanfare attribuisce il merito della riesumazione della Marcia delle Tofane il cui titolo originale è semmai Marcia alpina delle Tofane a Dario Fontanive, mi corre l'obbligo...
Si è svolta a Nizza presso la sede del Consolato italiano, dove il gruppo era rappresentato dal capogruppo Valerio Barboncini, l'inaugurazione del gruppo alpini Costa Azzurra . Erano presenti i vessili delle sezioni di Torino, Saluzzo, Imperia, Genova, Savona, Mondovì, Ceva, Cuneo, Francia, numerosi gagliardetti tra cui quelli...
Dopo due anni di lavoro il gruppo di Collegno, il più vecchio della sezione di Torino, ha inaugurato la nuova sede: La Casa degli Alpini . Dopo anni di peregrinazioni da un luogo all'altro, dal lontano 1923, quando il primo gruppo di penne nere si riunì all'ombra della...
C'era una volta il coro della Julia ! C'erano una volta dei ragazzi di leva che venivano selezionati per far parte di questo prestigioso complesso. Alpini con l'amore per il canto corale, consapevoli di poter mantenere viva la tradizione giunta fino a noi attraverso quei canti che riscaldano...
IN COPERTINA: lo splendido salone di Palazzo Estense a Varese, sede del Comune, dove è stato presentato il 6 Libro Verde della Solidarietà. Qui sopra la copertina del Libro. Al suo interno non soltanto il resoconto, gruppo per gruppo, delle ore di lavoro e del denaro raccolto,...
Il gruppo di Cairns North Queensland celebra ogni anno la cerimonia del 4 Novembre nella chiesa di San Francesco Xavier Manunda in memoria dei Caduti di tutte le guerre e dei soci andati avanti . Padre Peter Vandaleur, che da oltre 20 anni celebra la S. Messa, è...
Nell'aula consigliare di Casale Monferrato, gremita di alpini, si è svolta la cerimonia di consegna del contributo, frutto della Operazione Stella Alpina 2006 e di contributi spontanei vari, al Centro Ricerche dell'ASL 21 per la lotta contro il mesotelioma. Si tratta di 25 mila euro, che vanno ad...

Il dibattito sulla coralità.

Il commissario del Governo della Provincia autonoma di Bolzano Carla Scoz ha fatto visita al comando Truppe alpine. Ad accoglierla il comandante generale di C.A. Armando Novelli, con il quale ha passato in rassegna un picchetto d'onore (nella foto). È seguito un briefing tenuto dallo stesso comandante sull'ordinamento...
Gli alpini del gruppo di Pray/Pianceri hanno ristrutturato una scalinata di 322 gradini che collega Pianceri Basso a Pianceri Alto e che porta alla sede del gruppo. L'opportunità è arrivata dal comune di Pray che ha messo a disposizione degli alpini uno spazio ora chiamato Parco degli Alpini...

Un buon Cisa, non ripetitivo ma costruttivo e propositivo. Sarà bene ripassare la lezione al più presto e fare tesoro dei consigli e dei desideri dei direttori delle nostre testate. Ci soffermeremo su quanto è stato discusso, partendo dalla nostra solidità morale . Così il nostro presidente nazionale Corrado Perona nel tirare le somme delle due giornate dell'11º Convegno Itinerante della Stampa Alpina, a Viareggio.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero