Home 2007

Archivio

Il cambio del comandante della brigata alpina Julia non è mai un banale avvicendamento di generali: sono tradizioni e valori che passano dall'uno all'altro, sono uomini in divisa o in congedo che rinnovano il loro essere alpini e la loro alpinità .

Alla fine di giugno sono iniziati i lavori di ripristino degli apprestamenti bellici della zona di monte Lozze, in Ortigara, in collaborazione con la Spettabile Reggenza dei Sette Comuni e con la direzione dei curatori dell'Ecomuseo della Grande Guerra delle Prealpi vicentine. Siamo giunti oramai al decimo turno, ossia ad oltre due terzi dell'attività prevista.

Agguato a una pattuglia di alpini del 5º reggimento in Afghanistan. In uno scontro a fuoco il caporalmaggiore Antonio Nughes, 23 anni di Sassari, è stato ferito alla coscia destra. Le sue condizioni non destano preoccupazione: è stato trasportato all'ospedale militare francese, a Kabul.

Lo scorso 21 agosto nella caserma Cavour di Torino, sede del 32º reggimento Genio Guastatori della Taurinense , con una sobria cerimonia militare alla presenza del comandante di reggimento, col. Giuseppe Fabio Carbonara, il ten. col. Michele Corrado ha ceduto il gagliardetto del glorioso battaglione al ten. col Luigi Giai.

Il Training day 2007

Training day 2007 al Poligono di Brescia. Un'iniziativa davvero incredibile! Mi ha lasciato emozioni che mai scorderò. Ho partecipato da sola, senza una mia pattuglia, poiché la mia scuola giudicava questa iniziativa troppo militaresca . Nell'incontro finale del 27 aprile ho provato un vortice di emozioni. Gare organizzate...
Il gruppo di Nilvange, nato vent'anni fa in terra di Lorena, ha fatto molto per la comunità italiana e francese. L'anniversario è stato festeggiato con una cerimonia organizzata dal capogruppo Salvatore Spinello e dai suoi alpini e da numerosi ospiti: il presidente della sezione del Lussemburgo Eleuterio Turra,...
Stesso rito ma ogni volta diverso, è questo il pellegrinaggio degli alpini in Adamello. La sua bellezza risiede proprio nell'essenza della manifestazione che ogni anno si svolge in un diverso paese, dando a chi partecipa la preziosa possibilità di conoscere luoghi e realtà nuovi. Quest'anno il 44º pellegrinaggio, dedicato...

Il segretario della PC ANA, Giuseppe Bonaldi, ha ricevuto un riconoscimento della Regione Lombardia per le benemerenze acquisite durante le operazioni di soccorso per l'alluvione del 1994, il terremoto in Umbria del '97, la missione Arcobaleno a Kukes, in Albania, e l'emergenza per l'alluvione in val Brembana del 2002.

Cinque anni fa, in febbraio, nel cimitero di San Michele a Cagliari, veniva inaugurato un monumento in ricordo di tutti gli Alpini Caduti, monumento realizzato dalla sezione Sardegna ed unico esistente in terra sarda. Ogni anno la ricorrenza viene onorata con una Messa accompagnata dal Coro Monte Linas...
Ci sono delle realtà legate alla nostra storia, poco conosciute e poco frequentate. Una di queste è senza dubbio il Museo Storico Nazionale degli Alpini di Trento. Situato in un imponente scenario naturale, sulla rocca del Doss Trent (o 'Verruca'), che domina la città e che ospita importanti insediamenti...

Il coordinatore nazionale dello sport Daniele Peli tanto ha creduto e tanto si è dato da fare, insieme alla sezione di Verona, per il secondo Quadrangolare di Calcio a Montorio Veronese lo scorso 23 e 24 giugno ma degli ospiti attesi ne è arrivata solo una parte.

IN COPERTINA: non era mai successo che il cappello alpino venisse messo in testa alla recluta da un vecio , e per di più a una recluta donna. È anche questo un segno dei tempi, di quanto siano cambiati gli alpini pur rispettando la tradizione. Del resto, le...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero